Il 30 settembre 2025 ha segnato una tappa importante per i candidati ai People’s Money Awards, un’iniziativa promossa da Money.it per dare spazio alle voci della community digitale. Le candidature per il premio sono state prorogate fino al 10 ottobre 2025, offrendo così un’opportunità aggiuntiva per le startup innovative e gli e-commerce B2C di presentare le proprie proposte. Il voto online sarà disponibile dal 15 ottobre fino al 5 novembre 2025, permettendo al pubblico di esprimere la propria preferenza tra le aziende candidate.
Le categorie in gara
I People’s Money Awards si articolano in due principali categorie: Miglior e-commerce 2025 e Miglior startup innovativa 2025. Questi premi sono concepiti per mettere in luce le realtà più dinamiche e all’avanguardia nel panorama imprenditoriale italiano. La categoria Miglior e-commerce 2025 riconosce le aziende che si distinguono nel settore del commercio elettronico B2C per la qualità dei servizi offerti, l’innovazione e la capacità di attirare e fidelizzare i clienti. Dall’altro lato, la categoria Miglior startup innovativa 2025 è riservata alle startup iscritte al registro delle imprese innovative, pronte a presentare modelli di business innovativi e idee imprenditoriali con alto potenziale.
La partecipazione alla selezione è completamente gratuita e le aziende interessate possono presentare la propria candidatura compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale dei Money Awards entro il 10 ottobre 2025. Successivamente, sarà il pubblico a decidere i vincitori attraverso il voto online, che si svolgerà dal 15 ottobre al 5 novembre 2025. Le aziende che riceveranno il maggior numero di voti saranno premiate con il titolo di Miglior e-commerce 2025 e Miglior startup innovativa 2025.
Future Money Awards e cerimonia di premiazione
A differenza dei People’s Money Awards, i Future Money Awards si concentrano su progetti di innovazione e sostenibilità. La scadenza per la presentazione delle candidature per questa categoria rimane fissata al 30 settembre 2025. Durante il mese di ottobre, Money.it si dedicherà alla valutazione preliminare dei progetti, selezionando i cinque migliori che saranno poi sottoposti al giudizio finale di una giuria esperta. I vincitori di questa categoria verranno proclamati come Eccellenze dell’Innovazione e Eccellenze della Sostenibilità 2025.
La cerimonia di premiazione per i People’s Money Awards e i Future Money Awards avrà luogo a Roma il 27 novembre 2025. L’evento si svolgerà presso il Radisson Blu GHR Hotel e sarà condotto da Luca La Mesa. Durante la serata, le aziende vincitrici riceveranno una targa prestigiosa e premi in forma di servizi offerti da Money.it e dai suoi sponsor.
In aggiunta, durante la cerimonia, verranno consegnati anche i Growth Money Awards, che celebrano la crescita di fatturato delle imprese italiane. Questi premi saranno assegnati direttamente da Money.it, basandosi su dati certificati forniti da Creditsafe, partner principale dell’iniziativa.