Una nuova iniziativa si sta concretizzando a Montefiascone, in provincia di Viterbo, dove la Fondazione Luigi Maria Monti e la Fondazione Lottomatica hanno unito le forze per creare un Centro di neuropsichiatria infantile presso Villa Santa Margherita. Questo progetto, che mira a sviluppare nuovi percorsi terapeutici e a ristrutturare gli spazi esistenti, è stato annunciato il 30 settembre 2025, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza per i bambini e gli adolescenti che necessitano di supporto in ambito neuropsichiatrico.
Un progetto per l’infanzia
La collaborazione tra le due fondazioni rappresenta un passo significativo nel campo dell’assistenza infantile. La Fondazione Luigi Maria Monti, attivamente impegnata nel settore della salute, ha descritto l’iniziativa come un “progetto di grande respiro umano e sociale”. Il presidente della Fondazione, padre Giuseppe Pusceddu, ha sottolineato l’importanza di mettere il paziente al centro del processo di cura, evidenziando la necessità di migliorare gli strumenti disponibili per l’assistenza neuropsichiatrica. Questo intervento è fondamentale per garantire conforto e supporto ai giovani pazienti, che spesso si trovano a fronteggiare sfide significative.
Interventi previsti e obiettivi
Il progetto prevede la ristrutturazione degli spazi all’interno di Villa Santa Margherita, con l’acquisto di nuove attrezzature per migliorare l’esperienza di cura. Alessandro Zurzolo, consigliere delegato della Fondazione Luigi Maria Monti, ha dichiarato che l’obiettivo è rendere il centro un ambiente accogliente e stimolante, capace di rispondere alle esigenze specifiche dei bambini e degli adolescenti. L’iniziativa non solo si propone di migliorare il benessere clinico dei pazienti, ma anche di favorire il loro sviluppo sociale e familiare, creando un contesto dove possano sentirsi sicuri e supportati.
Impegno sociale e sostegno economico
La Fondazione Lottomatica ha espresso il proprio impegno nel sostenere progetti ad alto impatto sociale, come quello avviato a Montefiascone. Riccardo Capecchi, presidente della Fondazione, ha affermato che la missione dell’ente è tradurre l’attività imprenditoriale in un contributo concreto al bene comune. In risposta alla richiesta della Fondazione Luigi Maria Monti, la Fondazione Lottomatica ha predisposto un sostegno economico significativo per il progetto, confermando così il proprio ruolo attivo nel promuovere iniziative che migliorano la vita delle comunità locali.
L’iniziativa rappresenta un esempio di come le collaborazioni tra enti privati e fondazioni possano portare a risultati tangibili nel settore della salute e del benessere infantile. Con l’avvio di questo centro, Montefiascone si prepara a diventare un punto di riferimento per l’assistenza neuropsichiatrica, contribuendo a creare un futuro migliore per i più giovani.