Sferracavallo: scontri e colpi di arma da fuoco durante la processione, ferita una donna incinta

Marianna Ritini

Settembre 29, 2025

Momenti di forte tensione si sono verificati la notte scorsa durante la celebrazione della festa dei Santi Cosma e Damiano a Sferracavallo, una borgata marinara di Palermo. L’episodio ha avuto luogo poco prima dell’una, quando la processione stava per raggiungere la chiesa parrocchiale. In quel frangente, una rissa violenta è esplosa, causando panico tra le centinaia di partecipanti che si sono dati alla fuga per cercare riparo. Un episodio preoccupante ha visto coinvolta una donna incinta di 21 anni, che è stata lievemente ferita, colpita di striscio da un proiettile. Trasportata in ospedale, le sue condizioni sono state giudicate buone, nonostante lo choc subito.

Secondo le indagini condotte dalla polizia, sarebbero stati esplosi almeno dieci colpi di pistola nei pressi di una macelleria. La situazione ha destato preoccupazione e ha portato a riflessioni sul livello di sicurezza durante eventi pubblici di grande affluenza.

Richiesta di maggiore sicurezza

Simone Aiello, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle alla VII circoscrizione di Palermo, ha espresso il suo disappunto riguardo alla mancanza di un adeguato dispositivo di sicurezza. “Nei giorni scorsi avevamo fatto richiesta alle autorità competenti per un rafforzamento dei dispositivi di sicurezza, soprattutto nei punti più critici della processione. Questa maggiore presenza non c’è stata e oggi, purtroppo, dopo quanto accaduto ieri, sono costretto a dire che avevamo ragione”, ha dichiarato Aiello.

L’esponente politico ha evidenziato come la presenza insufficiente delle forze dell’ordine non abbia garantito la sicurezza necessaria per le migliaia di fedeli e visitatori. “Ormai, purtroppo, qui a Sferracavallo, ma anche in tutta Palermo, siamo soggetti a bande di criminali che non aspettano altro che l’occasione per far scoppiare liti violente”, ha aggiunto Aiello, sottolineando la gravità della situazione.

Le conseguenze dell’episodio

L’episodio di violenza ha avuto un impatto significativo sulla celebrazione, che è un’importante tradizione per la comunità locale. “Abbiamo assistito a scene che hanno messo a repentaglio l’incolumità di migliaia di fedeli e cittadini presenti e che hanno gettato un’ombra su una ricorrenza che da secoli rappresenta identità, fede e tradizione per la borgata”, ha commentato Aiello, lamentando come la festa, che dura quasi dodici ore, sia stata interrotta proprio prima della ballata finale.

Federica Badami, segretaria generale della Cisl Palermo Trapani, ha aggiunto che questo ennesimo episodio di violenza mette in risalto la grave condizione della sicurezza urbana. “I cittadini si sentono insicuri, i lavoratori rischiano spesso la loro incolumità. Se non si ferma subito questa deriva, a pagare le conseguenze sarà la tenuta sociale ed economica e il futuro di Palermo“, ha affermato Badami, evidenziando l’urgenza di affrontare il problema della sicurezza in città.

La festa dei Santi Cosma e Damiano, che rappresenta un’importante tradizione per la comunità di Sferracavallo, si è così trasformata in un momento di paura e preoccupazione, sollevando interrogativi sulla gestione della sicurezza durante eventi pubblici.

×