Regionali Marche: avviato lo spoglio, exit poll segnalano parità Acquaroli-Ricci

Marianna Ritini

Settembre 29, 2025

Le urne si sono chiuse alle ore 15 del 29 settembre 2025, dando il via allo scrutinio delle schede per le **elezioni regionali** nelle **Marche**. Sei **candidati** si contendono la **presidenza** della regione, in un clima di attesa e tensione.

Nella competizione, la **coalizione** di **centrodestra** ha scelto di sostenere il **governatore** uscente, **Francesco Acquaroli**, che punta a un secondo mandato. Dall’altro lato, il **centrosinistra**, unito al **Movimento 5 Stelle**, ha proposto l’ex **sindaco** di **Pesaro**, **Matteo Ricci**, come proprio candidato. Gli altri contendenti sono **Claudio Bolletta**, rappresentante di **Democrazia Sovrana Popolare**, **Francesco Gerardi** per **Forza del Popolo**, **Lidia Mangani** del **Partito Comunista Italiano** e **Beatrice Marinelli**, in corsa per **Evoluzione della Rivoluzione**.

Le dinamiche del voto e i candidati

Le **elezioni regionali** nelle **Marche** hanno visto un’affluenza significativa degli **elettori**, con un forte interesse per le **questioni** locali e nazionali. **Francesco Acquaroli**, in qualità di **governatore** uscente, ha cercato di capitalizzare sui risultati ottenuti durante il suo mandato, puntando su **progetti** di **sviluppo** e gestione della **pandemia**. **Matteo Ricci**, dal canto suo, ha messo in evidenza i **problemi** affrontati dalla regione, proponendo una **visione** alternativa e rinnovata per il futuro.

Il panorama politico si arricchisce di ulteriori figure, come **Claudio Bolletta**, che ha portato avanti le istanze di una **democrazia** più diretta e partecipativa, e **Francesco Gerardi**, che ha cercato di attrarre il consenso di coloro che si sentono trascurati dalla **politica** tradizionale. **Lidia Mangani** e **Beatrice Marinelli**, pur con minori possibilità di **vittoria**, hanno dato voce a **ideologie** e **proposte** che si distaccano dal **mainstream**, cercando di conquistare un **elettorato** più di nicchia.

Risultati e previsioni

I primi **risultati** delle **elezioni** sono attesi con grande interesse, e secondo un primo **exit poll** realizzato dal **Consorzio Opinio Italia** per **Rai**, con un campione coperto dell’82%, **Francesco Acquaroli** si troverebbe in una posizione vantaggiosa, con una percentuale di **voto** compresa tra il 48 e il 52%. **Matteo Ricci**, sostenuto dalla **coalizione** di **centrosinistra** e **M5s**, si attesterebbe tra il 46 e il 50%. Queste **stime** indicano una **competizione** serrata, che potrebbe riservare sorprese fino all’ultimo momento.

L’attenzione ora si concentra sullo **spoglio** delle schede e sull’analisi dei **dati** che emergeranno nelle prossime ore. Le **elezioni regionali** rappresentano un importante banco di prova per i **partiti** e i **candidati**, non solo per le **Marche**, ma anche per il panorama politico nazionale, in un contesto di crescente **polarizzazione** e **sfide** economiche e sociali.

×