Medicina: al congresso Sio si discutono nuovi farmaci e linee guida per l’obesità

Marianna Ritini

Settembre 29, 2025

Dal 1° al 4 ottobre 2025, Trieste ospiterà il 12° Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Obesità (SIO), un evento di grande rilevanza per la comunità medica. L’incontro si svolgerà presso il Generali Convention Center e vedrà la partecipazione di oltre 700 iscritti, tra cui l’80% di professionisti del settore medico, come endocrinologi, internisti, diabetologi, e nutrizionisti. Questo congresso rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti italiani e internazionali sulle più recenti evidenze scientifiche e le terapie farmacologiche innovative per il trattamento dell’obesità.

Focus del congresso

Il Congresso si concentrerà su temi cruciali legati all’obesità, come le comorbidità associate all’eccesso di peso, gli interventi sullo stile di vita e le nuove linee guida in materia di salute. Si discuterà anche di argomenti quali il recupero del peso dopo trattamenti, advocacy e legislazione attuale. La SIO sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento dell’obesità, coinvolgendo diverse specialità mediche per affrontare le complicanze legate a questa condizione.

Interventi e tematiche

Durante le quattro giornate di lavoro, i partecipanti esploreranno sia le pratiche consolidate, come la dieta mediterranea e la gestione del peso, sia le innovazioni più recenti nel campo della farmacoterapia. Rocco Barazzoni, presidente della SIO, ha evidenziato come le nuove terapie farmacologiche stiano cambiando radicalmente l’approccio alla malattia, ponendo l’accento sulla necessità di considerare l’obesità come una malattia cronica e sistemica. Questa nuova consapevolezza è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e prevenire complicazioni associate.

Linee guida e sfide future

Barazzoni ha anche menzionato il nuovo documento delle linee guida nazionali, sviluppato in collaborazione con altre 34 società scientifiche, come un passo significativo verso l’ottimizzazione e personalizzazione dei trattamenti. Tuttavia, ha avvertito che l’accesso ai nuovi farmaci è ancora limitato per molte persone, creando disuguaglianze inaccettabili. Il congresso si propone di affrontare queste sfide, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare per garantire che ogni paziente riceva le cure adeguate.

Sessioni e attività

Il programma del congresso prevede sessioni dedicate alle terapie farmacologiche, alla presentazione delle nuove linee guida e a discussioni su malattie correlate all’obesità. Saranno trattati temi come la sindrome cardio-renale, le patologie epatiche e respiratorie, e il recupero del peso. Inoltre, si affronteranno anche questioni di salute mentale e le opportunità offerte dai nuovi trattamenti farmacologici. Le sessioni includeranno letture magistrali e spazi per la voce dei pazienti, con particolare attenzione all’advocacy e alla legislazione vigente.

Il Congresso Nazionale della SIO rappresenta quindi un’importante piattaforma per il dibattito e l’aggiornamento professionale, contribuendo a migliorare la gestione dell’obesità e delle sue complicanze.

×