Mercoledì 1 ottobre 2025, Milano si prepara a un evento di grande richiamo: le Frecce Tricolori sorvoleranno la città , con un passaggio sopra il Duomo previsto per le ore 13. Questa manifestazione è parte delle celebrazioni organizzate dall’Aeronautica Militare per commemorare il centenario della sua presenza nel capoluogo lombardo. La manifestazione culminerà sabato 4 ottobre con un open day presso l’aeroporto militare di Milano-Linate.
Le celebrazioni a milano
Il programma di eventi per celebrare il centenario dell’Aeronautica Militare a Milano include una serie di attività pensate per coinvolgere i cittadini. Tra le iniziative, si prevedono mostre statiche di velivoli e mezzi, aree espositive, attività interattive, simulatori di volo e stand informativi. Queste attività offriranno un’opportunità unica per conoscere da vicino il mondo dell’aviazione militare e le sue tecnologie.
Il 4 ottobre, l’open day all’aeroporto di Milano-Linate rappresenterà il culmine delle celebrazioni, permettendo ai visitatori di esplorare le strutture e di interagire con il personale dell’Aeronautica. Sarà un’occasione per scoprire le diverse missioni e le operazioni svolte dall’Aeronautica nel corso degli anni, insieme a dimostrazioni pratiche e presentazioni.
Preparativi per il sorvolo
In vista del sorvolo, questa mattina una formazione ridotta della pattuglia acrobatica nazionale ha effettuato un passaggio di ricognizione sull’area interessata. Questo sorvolo non solo rappresenta un momento di festa, ma anche un segno di rispetto e riconoscimento per il lavoro svolto dall’Aeronautica Militare in un secolo di servizio.
Il passaggio delle Frecce Tricolori sarà un momento emozionante per i milanesi, che potranno ammirare le acrobazie aeree dei piloti, simbolo di eccellenza e professionalità . L’evento si inserisce in un contesto di celebrazioni più ampio, che mira a rafforzare il legame tra l’Aeronautica e la comunità locale.
Un secolo di storia
L’Aeronautica Militare ha avuto un ruolo fondamentale nella storia italiana, contribuendo a diverse operazioni sia in tempo di pace che in tempo di guerra. La presenza a Milano, iniziata 100 anni fa, ha visto l’evoluzione delle tecnologie e delle strategie aeronautiche, rendendo la città un punto di riferimento per l’aviazione.
Le celebrazioni del centenario non sono solo un’occasione per festeggiare, ma anche per riflettere sull’importanza della difesa aerea e del supporto che l’Aeronautica offre alla nazione. Attraverso eventi come quello del 1 ottobre, si intende promuovere una maggiore consapevolezza e apprezzamento per il lavoro svolto dai membri delle forze armate.
Milano, con il suo ricco patrimonio culturale e la sua storia, si prepara ad accogliere un evento che unisce tradizione e innovazione, celebrando un secolo di servizio e dedizione da parte dell’Aeronautica Militare.