La Global Sumud Flotilla in rotta verso Gaza: analisi della copertura mediatica internazionale

Marianna Ritini

Settembre 29, 2025

La questione della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla sta suscitando un ampio dibattito nei media italiani, ma come viene trattata dalla stampa internazionale? In questi giorni, il viaggio della Flotilla verso Gaza è al centro dell’attenzione, soprattutto per le implicazioni legate alla sicurezza dei numerosi cittadini italiani a bordo. Il governo italiano ha lanciato appelli agli attivisti affinché riconsiderino i loro piani, preoccupato per un possibile intervento militare da parte di Israele, che ha ribadito la sua determinazione a mantenere quello che considera un legittimo blocco navale. La situazione è seguita con particolare interesse anche da testate estere, specialmente da paesi con interessi regionali o coinvolti nel conflitto a Gaza.

Il monitoraggio della Flotilla da parte dei media internazionali

Al-Jazeera, emittente qatariota, ha attivato una pagina ‘live’ dedicata al viaggio della Flotilla, riportando aggiornamenti sulla posizione delle navi. Secondo le ultime notizie, le imbarcazioni si trovano a quasi 700 chilometri da Gaza, con un arrivo previsto in tre-quattro giorni e un ingresso nella zona ad alto rischio in soli due giorni. Anche l’agenzia turca Anadolu ha fornito dettagli sulla distanza delle navi dall’enclave palestinese, evidenziando l’interesse internazionale per questa missione.

In contrapposizione, la BBC ha scelto di focalizzarsi su un’intervista con Greta Thunberg, una delle figure di spicco della Flotilla. L’attivista svedese ha risposto alle critiche che accusano l’iniziativa di essere una mera operazione pubblicitaria, affermando che nessuno metterebbe a rischio la propria vita per una simile motivazione. Ha inoltre respinto le affermazioni delle autorità israeliane, che hanno deriso le navi definendole “yacht da selfie”.

Le reazioni da Israele e la situazione attuale

In Israele, la missione della Flotilla è seguita con grande attenzione. Il Times of Israel ha riportato le dichiarazioni del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il quale ha avvertito gli attivisti sui rischi legati alla violazione del blocco navale, sottolineando la presenza di circa 40 italiani a bordo e il rifiuto della Flotilla a tutte le proposte di mediazione. Anche il quotidiano Haaretz ha commentato la situazione, rivelando che le imbarcazioni hanno lasciato la Grecia nonostante le avverse condizioni meteorologiche e un presunto attacco da parte di droni delle Forze di Difesa Israeliane.

Infine, l’agenzia di stampa palestinese Wafa ha riportato che la Global Sumud Flotilla si sta avvicinando a Gaza nonostante le minacce aeree, evidenziando come le navi siano scortate durante il loro tragitto da unità navali di Spagna e Italia. La missione continua a destare preoccupazione e interesse, dimostrando come le dinamiche geopolitiche regionali influenzino le narrazioni e le azioni umanitarie in corso.

×