Il re più ricco del mondo: 17.000 case, 38 jet privati e 52 yacht di lusso

Franco Fogli

Settembre 29, 2025

Il monarca della Thailandia, Rama X, è emerso come una delle figure più ricche al mondo, con un patrimonio impressionante che include 17.000 proprietà immobiliari, 38 jet privati, 300 automobili e 52 yacht di lusso ornati d’oro. Al potere dal 2016, il re ha saputo sfruttare la sua eredità familiare e le opportunità economiche per consolidare la sua posizione.

La ascesa al trono di Rama X

Maha Vajiralongkorn, nome di battesimo di Rama X, è salito al trono il 13 ottobre 2016 in seguito alla morte del padre, il venerato re Bhumibol Adulyadej. La sua ascesa non è stata solo una questione di successione, ma ha comportato anche l’assunzione di un patrimonio colossale, grazie al controllo dell’Ufficio dei beni della Corona. Questa istituzione, fino al 2018, gestiva i beni della monarchia, rivelando un potere economico senza precedenti.

Secondo stime, l’Ufficio controlla circa 6.560 ettari di terreni di valore inestimabile in Thailandia e detiene oltre 40.000 contratti di locazione in tutto il Paese, di cui 17.000 a Bangkok. Queste proprietà generano un flusso di reddito significativo per la monarchia, contribuendo a rafforzare la già solida posizione di Rama X.

Le strategie economiche di Rama X

Oltre alla gestione immobiliare, il re della Thailandia ha diversificato i suoi investimenti. Le sue partecipazioni in importanti aziende locali, in particolare nei settori delle telecomunicazioni e dell’energia, testimoniano la sua capacità di cogliere opportunità economiche vantaggiose. Questo approccio strategico non solo ha accresciuto la sua fortuna personale, ma ha anche rafforzato la sua influenza economica nel Paese.

La posizione di Rama X è ulteriormente avvalorata dalla sua capacità di navigare le complessità politiche e sociali della Thailandia. La sua gestione delle proprietà e degli investimenti dimostra un monarca che non si limita a regnare, ma che è attivamente coinvolto nel panorama economico della nazione. La sua eredità, quindi, si estende ben oltre il simbolismo della corona, rappresentando un esempio di come la monarchia possa interagire con l’economia moderna.

Il patrimonio di Rama X e il suo impatto sulla Thailandia

Il patrimonio di Rama X non è solo un riflesso della sua ricchezza personale, ma ha anche un impatto significativo sull’economia thailandese. Le sue decisioni di investimento e la gestione delle sue proprietà immobiliari contribuiscono a creare posti di lavoro e a stimolare l’attività economica in diverse regioni del Paese. La sua influenza si estende, quindi, oltre i confini della monarchia, toccando aspetti cruciali della vita economica quotidiana dei cittadini thailandesi.

In un contesto in cui la monarchia è spesso vista con rispetto e reverenza, il re Rama X si distingue per la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti e di sfruttare le opportunità offerte dal mercato. La sua figura rappresenta una combinazione di tradizione e modernità, un monarca che sa navigare le sfide del XXI secolo mantenendo salda la sua eredità.

×