Il pilota di Formula 1 Lewis Hamilton ha condiviso un messaggio toccante sui social media riguardo alla scomparsa del suo amato bulldog, Roscoe. In un post pubblicato su Instagram il 29 settembre 2025, Hamilton ha rivelato la difficile decisione di dover far sopprimere il suo fedele compagno a quattro zampe, avvenuta il giorno precedente, il 28 settembre.
La perdita di Roscoe
Il bulldog, che ha accompagnato Hamilton per gran parte della sua vita, è morto tra le braccia del pilota dopo aver affrontato una dura battaglia in terapia intensiva. “Dopo quattro giorni di lotta, ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita e dire addio a Roscoe. Non ha mai smesso di combattere fino alla fine”, ha scritto Hamilton, esprimendo il suo profondo dolore per la perdita. Il pilota ha annullato vari impegni professionali, tra cui un test Pirelli al Mugello e la Milano Fashion Week, per rimanere al fianco del suo amico.
Hamilton ha descritto l’esperienza di dover sopprimere un animale domestico come “una delle esperienze più dolorose”, manifestando una connessione sincera con chiunque abbia vissuto una perdita simile. La sua dedica a Roscoe non si è limitata a un semplice addio, ma ha messo in luce l’importanza che il bulldog ha avuto nella sua vita.
Ricordi e gratitudine
Nel suo post, Hamilton ha espresso la sua gratitudine per aver condiviso la vita con Roscoe, definendolo “un’anima così bella, un angelo e un vero amico”. La decisione di accogliere Roscoe nella sua vita è stata, secondo il pilota, la migliore che abbia mai preso. Hamilton ha sottolineato che i ricordi creati insieme a Roscoe saranno custoditi per sempre nel suo cuore.
Nonostante il momento di grande tristezza, il pilota ha voluto ringraziare i suoi fan per il sostegno e l’affetto dimostrati nei confronti di Roscoe nel corso degli anni. “È stato davvero speciale”, ha commentato Hamilton, riflettendo sull’amore che ha provato per il suo animale domestico e sul legame profondo che hanno condiviso.
La morte di Roscoe ha colpito non solo Hamilton, ma anche i suoi sostenitori, che hanno risposto con messaggi di conforto e solidarietà. La storia del pilota e del suo cane rappresenta un esempio di come gli animali domestici possano influenzare profondamente le vite dei loro proprietari, lasciando un’impronta duratura nei loro cuori.