Francia, Lecornu accusato di falsità: “Non possiede il Master dichiarato”

Lorenzo Di Bari

Settembre 29, 2025

Il 29 settembre 2025, il premier francese Sébastien Lecornu è al centro di una controversia dopo essere stato denunciato dal sindacato nazionale del personale pubblico dell’istruzione nazionale. La querela è stata presentata alla Commissione richiesta della Corte di giustizia della Repubblica, secondo quanto comunicato dall’avvocato del sindacato, Vincent Brengarth.

Accusa di master non conseguito

L’accusa nei confronti di Lecornu riguarda la sua affermazione di aver conseguito un Master, nonostante non avesse superato il secondo anno di corso. Questa scoperta è emersa grazie a un’inchiesta condotta da Mediapart, un noto sito di informazione francese. Da quanto emerso, il premier ha utilizzato il titolo di Master in diverse occasioni, inclusi i suoi profili su piattaforme pubbliche come il sito del ministero della Difesa, dove ha ricoperto il ruolo di ministro, e su Linkedin, oltre a una presentazione per una conferenza accademica.

Interrogativi sulla trasparenza

La situazione ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e sull’integrità del premier, in un momento in cui la fiducia nelle istituzioni è cruciale. La querela rappresenta un passo significativo da parte del sindacato, il quale ha sottolineato l’importanza di garantire che i titolari di cariche pubbliche siano onesti riguardo alle loro qualifiche accademiche.

Contesto di responsabilità politica

Il caso di Sébastien Lecornu non è solo una questione di reputazione personale, ma si inserisce in un contesto più ampio di responsabilità e integrità nella politica francese. Le conseguenze di questa denuncia potrebbero influenzare non solo la carriera del premier, ma anche la percezione del pubblico nei confronti delle istituzioni educative e politiche. La questione, quindi, rimane aperta e attesa di sviluppi futuri.

×