Electronic Arts, noto gigante dell’industria videoludica, ha comunicato lunedì 29 settembre 2025 la sua intenzione di essere acquisita da un consorzio di investitori, capeggiato dal Public Investment Fund dell’Arabia Saudita. Questa operazione, che valuta la società attorno ai 55 miliardi di dollari, è destinata a concludersi all’inizio del 2026, previa approvazione degli azionisti e delle autorità regolatorie competenti.
Dettagli dell’acquisizione
Il consorzio d’investimento comprende anche importanti realtà come le società statunitensi Silver Lake e Affinity Partners, quest’ultima fondata da Jared Kushner, ex consigliere della Casa Bianca e genero dell’ex presidente Donald Trump. Il presidente e CEO di Electronic Arts, Andrew Wilson, ha sottolineato come questa acquisizione rappresenti un riconoscimento significativo del lavoro svolto dai dipendenti dell’azienda, aggiungendo che l’accordo potrebbe portare a nuove opportunità a livello globale.
Electronic Arts ha registrato un fatturato di 7,5 miliardi di dollari nell’ultimo anno fiscale, e il Public Investment Fund dell’Arabia Saudita detiene già una partecipazione del 9,9% nella società . L’operazione sarà finanziata con circa 36 miliardi di dollari provenienti dal capitale proprio dei membri del consorzio, mentre 20 miliardi di dollari saranno coperti tramite un prestito garantito da JPMorgan Chase. Al termine dell’acquisizione, Electronic Arts sarà delistata dalla borsa Nasdaq, ma manterrà la sua sede a Redwood City, in California.
Strategia di diversificazione dell’Arabia Saudita
Questa operazione si inserisce nel contesto più ampio della strategia dell’Arabia Saudita di diversificare la propria economia, tradizionalmente basata sulle risorse petrolifere. L’investimento nel settore dei videogiochi rappresenta un passo significativo per il Public Investment Fund, che ha già effettuato investimenti in altre aziende del settore, cercando di posizionarsi come un attore rilevante in un mercato in rapida espansione.
Il mercato globale dei videogiochi continua a crescere, e l’acquisizione di Electronic Arts da parte di un consorzio guidato da investitori sauditi potrebbe avere ripercussioni non solo sul futuro della società , ma anche sull’intero settore. Con la crescente popolarità dei giochi e delle piattaforme di intrattenimento digitale, l’attenzione rivolta a questo settore è destinata ad aumentare ulteriormente.
La mossa di acquisire una delle più grandi aziende di videogiochi potrebbe permettere al Public Investment Fund di sfruttare le potenzialità di un’industria in continua evoluzione, contribuendo al piano di sviluppo economico del regno. Le prossime fasi dell’acquisizione saranno cruciali per determinare come questa operazione influenzerà sia Electronic Arts che il panorama videoludico globale.