Ucraina, intensificati i raid russi nella notte: attacco pesante su Kiev

Marianna Ritini

Settembre 28, 2025

Quattro persone hanno perso la vita e 27 sono rimaste ferite in un attacco aereo che ha colpito Kiev nella notte tra il 27 e il 28 settembre 2025. Il sindaco della capitale ucraina, Vitali Klitschko, ha descritto l’evento come un “attacco massiccio“, sottolineando che un edificio di cinque piani è stato parzialmente distrutto. Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha dichiarato che l’operazione ha coinvolto centinaia di droni e missili, prendendo di mira vari obiettivi in tutto il Paese.

Il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Timur Tkachenko, ha confermato su Telegram che tra le vittime ci sono anche un minorenne e che le ferite riportate da altre 27 persone sono gravi. Mykola Kalashnyk, un altro membro dell’amministrazione militare, ha fornito ulteriori dettagli sull’entità dei danni e delle vittime.

Attacco massiccio su Kiev

Nella stessa notte, i sistemi di difesa aerea russi hanno effettuato operazioni per intercettare i droni ucraini. Il ministero della Difesa della Russia ha comunicato che 41 droni sono stati distrutti, con una ripartizione geografica che include la regione di Kursk, Bryansk, Belgorod, Tula, Yaroslavl, Rostov, Novgorod e Samara. Questo attacco evidenzia l’intensificazione del conflitto tra le due nazioni e la crescente preoccupazione per la sicurezza della popolazione civile.

Il sindaco Klitschko ha aggiunto che l’ospedale locale sta ricevendo un numero elevato di pazienti, e l’amministrazione ha attivato procedure di emergenza per gestire la situazione. La popolazione di Kiev, già provata dai continui attacchi, ha espresso la propria angoscia di fronte a un’altra notte di paura e distruzione.

Reazioni internazionali e difese aeree

Le reazioni internazionali non si sono fatte attendere. La comunità globale sta seguendo con apprensione gli sviluppi in Ucraina, mentre l’Unione Europea e la NATO stanno valutando ulteriori misure di supporto per la difesa del Paese. L’attenzione è rivolta anche al rafforzamento delle difese aeree, con l’obiettivo di proteggere le città e i cittadini da futuri attacchi.

Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a intensificarsi, con entrambi i lati che mostrano determinazione nel mantenere le proprie posizioni. Le autorità ucraine stanno lavorando per migliorare la risposta alle emergenze e garantire la sicurezza dei propri cittadini, mentre i russi intensificano le loro operazioni militari.

Questa escalation di violenza ha sollevato interrogativi sulla stabilità della regione e sulla possibilità di una futura risoluzione pacifica del conflitto. La comunità internazionale rimane in attesa di sviluppi significativi, mentre le tensioni tra i due Paesi continuano a crescere.

×