La Polizia di Stato ha messo a segno un’operazione di grande rilevanza contro il fenomeno del borseggio nella metropolitana di Roma. Nella mattinata del 28 settembre 2025, le forze dell’ordine hanno arrestato 14 individui, specializzati in furti, colti sul fatto o immediatamente prima di mettere a segno i loro colpi. L’azione si è concentrata sulle linee A e B della metropolitana della Capitale, dove i ladri si mescolavano tra i passeggeri approfittando della confusione tipica delle ore di punta.
Strategie operative dei borseggiatori
I ladri seguivano un modus operandi ben definito, caratterizzato da una tecnica antica ma efficace. Operavano in coppia o in piccoli gruppi, con ruoli distinti: uno fungeva da palo, distraendo le vittime con manovre apparentemente innocue, mentre l’altro si dedicava all’apertura delle borse o degli zaini. Questo approccio ha dimostrato di essere particolarmente efficace, soprattutto nelle fermate centrali, dove il numero di passeggeri è elevato e la calca aumenta le possibilità di successo.
Un caso emblematico è avvenuto alla stazione ‘Eur Magliana’, dove gli agenti hanno assistito in diretta a un furto ai danni di un anziano. Grazie al monitoraggio delle videocamere di sorveglianza, gli agenti sono riusciti a seguire i movimenti dei ladri, fermando i loro piani prima che potessero realizzarli. Nonostante uno dei malviventi abbia tentato di disfarsi del portafoglio lanciandolo sui binari, la refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario. Entrambi i ladri sono stati arrestati con l’accusa di furto aggravato in concorso.
Interventi tempestivi della Polizia
In diverse occasioni, il nucleo Polmetro della Polizia ha sventato tentativi di borseggio prima che potessero concretizzarsi. Un episodio significativo si è verificato alla fermata Colosseo, dove un uomo è stato notato mentre si muoveva con disinvoltura tra i convogli, cercando di avvicinarsi ai passeggeri in attesa. Dopo vari tentativi senza successo, è stato fermato e sottoposto a un controllo. Il soggetto, un quarantenne di nazionalità rumena, risultava già destinatario di un ordine di carcerazione per reati analoghi.
Le operazioni di controllo e prevenzione hanno portato all’arresto di altre coppie di complici, smascherate grazie alle immagini fornite dal sistema di videosorveglianza. Questi interventi tempestivi hanno permesso di individuare i ladri prima che potessero allontanarsi, contribuendo a garantire maggiore sicurezza ai passeggeri della metropolitana romana.
L’operazione della Polizia di Stato rappresenta un passo significativo nella lotta contro il borseggio in uno dei mezzi di trasporto più utilizzati della Capitale, sottolineando l’importanza della sorveglianza e della presenza delle forze dell’ordine per proteggere i cittadini.