Patente di guida: modalità di accumulo, perdita e recupero dei punti

Lorenzo Di Bari

Settembre 28, 2025

Dopo aver conseguito la patente di guida, ogni automobilista riceve un accreditamento iniziale di 20 punti. Tuttavia, nel corso del tempo, è possibile perdere questi punti a causa di infrazioni stradali. Questo sistema, introdotto nel 2003, prevede che le decurtazioni possano variare da 1 a 10 punti per ogni violazione, con un massimo di 15 punti in caso di infrazioni multiple contestuali. Per i neopatentati, le sanzioni sono ancora più severe, poiché i punti persi per ciascuna violazione vengono raddoppiati nei primi tre anni dal conseguimento della licenza.

Perdita e recupero dei punti

Il recupero dei punti persi è un processo che richiede attenzione e impegno. Ogni anno senza infrazioni consente di guadagnare 2 punti, fino a un massimo di 30. Un’altra opzione è quella di frequentare corsi specifici presso autoscuole autorizzate. Se un conducente perde tutti i punti, è obbligato a ripetere gli esami per la patente. Inoltre, se si commettono tre infrazioni che comportano una decurtazione di almeno 5 punti ciascuna nell’arco di un anno, sarà necessario ripetere l’esame di guida.

Controllo del saldo punti

È fondamentale per ogni automobilista sapere quanti punti ha sulla propria patente. Il saldo può essere verificato accedendo al Portale dell’Automobilista o contattando il servizio automatico al numero 06 45775962, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Un’altra opzione è l’App IO, dove è possibile accedere con SPID o CIE e controllare la sezione “Le mie patenti”.

Procedura in caso di perdita totale dei punti

Nel caso in cui un conducente perda tutti i punti, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili invia una comunicazione al soggetto interessato, invitandolo a ripetere gli esami entro 30 giorni. Se il conducente non supera gli esami o non si presenta, la patente verrà sospesa a tempo indeterminato. Superando gli esami, il conducente riacquista il punteggio iniziale di 20 punti.

Corso di recupero punti

Se un automobilista ha ancora punti disponibili, può recuperare parte del saldo frequentando corsi di recupero presso autoscuole o centri autorizzati. Per le patenti di categoria A e B, un corso della durata di 12 ore consente di recuperare fino a 6 punti. Queste opportunità offrono un modo efficace per mantenere la validità della patente e la sicurezza sulle strade.

×