Il Gran Premio del Giappone, tenutosi il 28 settembre 2025 a Motegi, ha visto il trionfo di Francesco Bagnaia, pilota della Ducati, che ha conquistato la vittoria in una gara emozionante. Tuttavia, il vero festeggiato della giornata ĆØ stato Marc Marquez, anch’egli in sella a una Ducati, che ha ottenuto il secondo posto, sufficiente per assicurarsi il suo nono titolo mondiale di MotoGP. Questo traguardo rende Marquez uno dei piloti più titolati nella storia della MotoGP.
La corsa di Motegi ha visto un inizio vibrante, con Bagnaia che ha preso il comando fin dai primi giri. Marquez, pur partendo da una posizione di rincorsa, ha dimostrato la sua abilitĆ e determinazione, riuscendo a mantenere il passo con il leader fino alla fine. Sul podio, insieme a loro, ha trovato spazio anche Joan Mir, pilota della Honda, che ha chiuso in terza posizione. A seguire, si sono classificati Marco Bezzecchi e Fabio Morbidelli, entrambi piloti italiani, che hanno dato prova di grande competitivitĆ .
Ordine d’arrivo del Gran Premio del Giappone
L’ordine d’arrivo del Gran Premio del Giappone ha visto i seguenti risultati:
1. Bagnaia (Ducati)
2. Marquez (Ducati)
3. Mir (Honda)
4. Bezzecchi (Aprilia)
5. Morbidelli (VR46)
6. Alex Marquez (Ducati Gresini)
7. Fernandez (Yamaha)
8. Quartararo (Yamaha)
9. Zarco (Honda)
10. Aldeguer (Ducati Gresini)
11. Bastianini (KTM)
12. Binder (KTM)
13. Di Giannantonio (VR46)
14. Oliveira (Yamaha)
15. Chantra (Honda)
16. Vinales (KTM)
17. Acosta (KTM)
18. Rins (Yamaha)
Questa gara ha messo in evidenza le capacitĆ strategiche e di guida dei piloti, con Bagnaia che ha saputo gestire il vantaggio e Marquez che ha cercato di attaccare per guadagnare punti preziosi nel campionato.
Classifica mondiale piloti MotoGP
Dopo il Gran Premio del Giappone, la classifica mondiale piloti si presenta cosƬ:
1. Marquez (Ducati) – 541 punti
2. Alex Marquez (Ducati Gresini) – 340 punti
3. Bagnaia (Ducati) – 274 punti
4. Bezzecchi (Aprilia) – 242 punti
5. Morbidelli (VR46) – 196 punti
6. Acosta (KTM) – 195 punti
7. Di Giannantonio (VR46) – 182 punti
8. Quartararo (Yamaha) – 149 punti
9. Aldeguer (Ducati Gresini) – 147 punti
10. Zarco (Honda) – 124 punti
Questa classifica evidenzia la superiorità di Marquez, che ha saputo accumulare un vantaggio significativo sui suoi avversari. La competizione per il titolo di campione del mondo si fa sempre più intensa, con piloti di talento che cercano di avvicinarsi al leader.
Il Gran Premio di Motegi ha rappresentato un momento cruciale nella stagione 2025 della MotoGP, con emozioni, sorpassi e una lotta serrata fino all’ultimo giro. La prossima gara promette di essere altrettanto avvincente, con i piloti pronti a sfidarsi nuovamente per la gloria.