MotoGP, Bagnaia trionfa in Giappone mentre Marquez conquista il titolo

Franco Fogli

Settembre 28, 2025

Il pilota spagnolo Marc Marquez ha ufficialmente conquistato il suo nono titolo mondiale nel campionato di MotoGP, aggiudicandosi il Mondiale 2025. Questo traguardo storico ĆØ stato celebrato il 28 settembre 2025, giorno in cui si ĆØ svolto il Gran Premio del Giappone sul circuito di Motegi.

La vittoria di Pecco Bagnaia al Gran Premio del Giappone

Durante la stessa giornata, il pilota italiano Pecco Bagnaia ha trionfato nel Gran Premio del Giappone, regalando una doppia gioia alla Ducati. Dopo aver vinto la Sprint Race il giorno precedente, Bagnaia ha confermato il suo ottimo stato di forma conquistando anche la gara lunga. La sua prestazione ĆØ stata impeccabile, permettendogli di superare il compagno di squadra spagnolo, Marquez, che ha dominato il campionato fin dall’inizio della stagione. Con questa vittoria, Bagnaia ha dimostrato di essere un serio contendente, rendendo la competizione all’interno del team Ducati ancora più avvincente.

Marquez, nonostante la pressione, ha gestito la gara con grande abilità, assicurandosi il titolo mondiale. La sua esperienza e la sua determinazione sono state evidenti, permettendogli di mantenere un vantaggio significativo sugli avversari. Con questo nono titolo, Marquez si afferma ulteriormente come uno dei più grandi piloti nella storia della MotoGP.

I risultati della gara e la classifica finale

Nella corsa di oggi, Joan Mir ha ottenuto il terzo posto con la sua Honda, dimostrando di essere un avversario temibile. A seguire, il quarto posto ĆØ andato a Marco Bezzecchi, che ha corso con la sua Aprilia, mentre Fabio Morbidelli, in sella alla VR46, ha chiuso in quinta posizione. La gara ha visto anche il fratello di Marc Marquez, Alex Marquez, con la Ducati Gresini, che ha recuperato posizioni dopo una qualifica deludente, partendo dalla decima posizione e terminando sesto.

La competizione si è conclusa con Fernandez e Quartararo rispettivamente settimo e ottavo, mentre Zarco e Aldeguer hanno completato la top ten. Questi risultati evidenziano un campionato sempre più competitivo e ricco di sorprese, con piloti italiani che continuano a brillare e a portare alta la bandiera del motociclismo nel mondo.

La giornata di oggi non ĆØ stata solo un momento di celebrazione per Marquez e Bagnaia, ma anche un segnale forte della continua evoluzione e competitivitĆ  del campionato di MotoGP, che si prepara ad affrontare le ultime gare della stagione con grande attesa e tensione.

Ɨ