Mondiali di ciclismo: Tadej Pogacar conquista il bis iridato nella prova in linea

Franco Fogli

Settembre 28, 2025

Tadej Pogacar ha conquistato il titolo di campione del mondo nella prova in linea, aggiudicandosi la vittoria con un impressionante margine di 1 minuto e 30 secondi sul belga Remco Evenepoel. Questo trionfo, avvenuto il 28 settembre 2025 a Kigali, in Ruanda, segna il secondo successo consecutivo per il 27enne ciclista sloveno, che già l’anno scorso si era imposto a Zurigo, in Svizzera.

Dominio di pogacar nella gara

La gara ha visto Pogacar dominare sin dalle prime fasi, mantenendo un ritmo sostenuto che gli ha permesso di staccare i suoi avversari. La performance del ciclista sloveno è stata caratterizzata da una strategia impeccabile e da una resistenza straordinaria, che gli ha consentito di gestire il vantaggio accumulato nel corso della competizione. Remco Evenepoel, già campione olimpico a cronometro, ha tentato di ridurre il distacco, ma non è riuscito a colmare il divario, chiudendo al secondo posto. Ben Healy, dall’Irlanda, ha completato il podio, arrivando a 2 minuti e 15 secondi dal vincitore.

Riconoscimento e orgoglio per la slovenia

L’evento ha attirato l’attenzione di appassionati e media, sottolineando l’importanza del ciclismo a livello internazionale e il crescente interesse per gli sport in Ruanda, un paese che sta investendo nella promozione di eventi sportivi di grande rilevanza. La vittoria di Pogacar non solo celebra le sue abilità e il suo impegno, ma rappresenta anche un momento di orgoglio per la Slovenia, che continua a emergere come una potenza nel mondo del ciclismo.

Il futuro di pogacar e il ciclismo

Con questo successo, Tadej Pogacar si conferma uno dei ciclisti più promettenti e talentuosi della sua generazione, e le sue imprese continueranno a ispirare giovani atleti in tutto il mondo. La prossima sfida per il campione sloveno sarà mantenere il titolo e affrontare nuove competizioni, mentre il ciclismo si prepara a una stagione avvincente e ricca di sorprese.

×