Il 28 settembre 2025, i riflettori del ciclismo saranno puntati su Kigali, capitale del Ruanda, dove si svolgerĂ il prestigioso **Mondiale di ciclismo**. In questa edizione, il campione belga **Remco Evenepoel** affronterĂ il rivale sloveno **Tadej Pogacar** in un percorso considerato tra i piĂ¹ impegnativi della storia della competizione. Gli appassionati potranno seguire l’evento in diretta televisiva e streaming.
Il percorso del Mondiale di ciclismo 2025
Il tracciato del **Mondiale**, lungo 267,5 chilometri, inizia e termina a **Kigali**, con un dislivello totale di 6096 metri. I ciclisti affronteranno un circuito di 13,6 chilometri da percorrere per nove volte, caratterizzato da due salite significative: la Cote de Kigali Golf, che si estende per 800 metri con una pendenza media dell’8,1% e punte massime del 14%, e la Cote de Kimihurura, lunga 1,3 chilometri con una pendenza media del 6,3%.
Dopo una sezione pianeggiante, i corridori si troveranno di fronte a ulteriori tre salite: la Cote de Peage, che misura 1,8 chilometri con una pendenza del 5,9%, il Mont Kigali, che si sviluppa per 5,9 chilometri con una pendenza media del 6,9% e punte fino al 20%, e infine il Mur de Kigali, lungo 400 metri e con una pendenza dell’11%. Questo circuito verrĂ ripetuto sei volte, culminando nell’arrivo nella capitale ruandese.
Dove seguire il Mondiale di ciclismo 2025 in tv
Il **Mondiale di ciclismo** del 2025 avrĂ inizio oggi, 28 settembre, alle 9.45. La competizione sarĂ trasmessa in diretta su Rai Sport, con copertura fino alle 14.30, quando il segnale passerĂ su Rai 2. Gli appassionati di ciclismo potranno così assistere all’epico confronto tra **Evenepoel** e **Pogacar**, in un contesto che promette di essere spettacolare e ricco di emozioni.