Richard Gere, noto attore e attivista, ha recentemente espresso il suo sostegno alla Flotilla, un’iniziativa che mira a portare aiuti verso Gaza, durante un evento di moda a Milano il 28 settembre 2025. In un contesto di crescente tensione internazionale, Gere ha sottolineato l’importanza dell’impegno individuale e collettivo per affrontare situazioni di crisi. “Ognuno di noi deve prendere posizione a un certo punto”, ha dichiarato, evidenziando la necessità di non delegare le responsabilità ad altri.
Intervento di Gere alla sfilata
L’attore ha parlato a margine della sfilata di Giorgio Armani, dove ha risposto a domande riguardanti la Global Sumud Flotilla. “Dobbiamo informarci e dire no quando è necessario. È fondamentale supportare chi agisce in modo altruista e generoso”, ha continuato Gere, avvertendo che, se non ci si impegna, si rischia di meritare il mondo attuale.
La missione della Flotilla
La Flotilla, che intende contestare l’assedio di Israele sulla Striscia di Gaza, continua la sua missione nonostante le avvertenze delle autorità. Stefano Bertoldi, comandante della Zefiro, una delle imbarcazioni della Flotilla, ha lanciato un allerta riguardo ai rischi imminenti. In un videomessaggio, ha comunicato che un possibile attacco potrebbe avvenire, con conseguenze devastanti. Bertoldi ha esortato a diffondere il suo messaggio e ha chiamato alla mobilitazione, invitando le persone a scendere in piazza: “È l’ora del popolo, è l’ora delle persone”.
Situazione critica e richiesta di supporto
La situazione è quindi particolarmente critica, con la Flotilla che si trova in una fase delicata e rischiosa. Gli attivisti, tra cui Gere, continuano a chiedere maggiore attenzione e supporto per la causa, sottolineando l’importanza di un’azione collettiva per affrontare le ingiustizie. La missione della Flotilla rappresenta un tentativo di portare luce su una crisi umanitaria e di mobilitare le coscienze a livello globale.