Flotilla, Schlein e Conte chiedono al governo di tutelare la missione

Lorenzo Di Bari

Settembre 28, 2025

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, e Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, hanno recentemente incontrato i rappresentanti italiani della Global Sumud Flotilla. Questo gruppo di navi si sta dirigendo verso Gaza con l’intento di interrompere il blocco imposto da Israele. L’incontro, avvenuto il 28 settembre 2025, ha avuto luogo con l’obiettivo di sostenere la missione umanitaria e favorire un dialogo costruttivo tra i membri della Flotilla e il Patriarcato latino.

Il sostegno alla missione umanitaria

Durante l’incontro, Schlein ha sottolineato l’importanza di garantire un canale di comunicazione aperto tra la Flotilla e il Patriarcato latino. “Abbiamo ascoltato le portavoci italiane della Flotilla e abbiamo ribadito il nostro supporto”, ha dichiarato la segretaria del Pd. Ha anche espresso l’auspicio che si possano creare corridoi umanitari permanenti per facilitare l’arrivo degli aiuti a Gaza e tutelare la sicurezza degli attivisti a bordo delle navi.

Schlein ha poi esortato il Governo italiano a fare tutto il possibile per garantire la protezione di questa missione pacifica e umanitaria. Ha affermato che “chi sta violando il diritto internazionale è Netanyahu e non certo questi attivisti”, chiedendo così un intervento attivo da parte del Governo per promuovere la creazione di un canale umanitario permanente.

La posizione del Movimento 5 Stelle

Giuseppe Conte, dopo aver incontrato la portavoce della Flotilla, Maria Elena Delia, ha espresso il pieno sostegno del Movimento 5 Stelle alla missione. “Rispettiamo la loro decisione di continuare a navigare verso Gaza“, ha dichiarato Conte, sottolineando che le acque in cui si trovano non sono israeliane, contrariamente a quanto riportato da alcune fonti.

L’ex premier ha evidenziato che la missione della Flotilla non si limita a portare aiuti, ma ha anche un forte significato simbolico, mirato a rispettare il diritto internazionale e garantire la sicurezza dei partecipanti. “È fondamentale ottenere corridoi permanenti per portare aiuti umanitari al popolo palestinese”, ha aggiunto Conte, evidenziando la necessità di un impegno concreto da parte del Governo italiano.

Richieste al Governo italiano

Conte ha chiesto al Governo di smettere di criticare i cittadini italiani coinvolti in questa missione e di garantire loro la protezione necessaria. Ha sottolineato che è giunto il momento per l’Italia e l’Unione Europea di riconoscere il genocidio in corso e adottare misure adeguate per fermare le azioni del Governo israeliano.

La posizione di Schlein e Conte riflette un crescente consenso tra le forze politiche italiane riguardo alla necessità di un intervento umanitario e alla protezione dei diritti umani in un contesto di conflitto. La loro richiesta di un supporto attivo da parte del Governo italiano evidenzia l’urgenza di affrontare la crisi umanitaria che affligge la popolazione palestinese e la necessità di un impegno internazionale per garantire la pace e la sicurezza nella regione.

×