È scomparso Furio Focolari, noto giornalista sportivo di 78 anni

Marianna Ritini

Settembre 28, 2025

Il 28 settembre 2025 segna una giornata di lutto nel mondo del giornalismo sportivo italiano. Il noto radiocronista Furio Focolari, storico volto di Radio Radio, è venuto a mancare all’età di 78 anni dopo una lunga battaglia contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dal direttore della radio, Ilario Di Giovambattista, attraverso un commovente messaggio sul suo profilo ufficiale X, in cui esprimeva il proprio dolore e gratitudine per l’eredità lasciata da Focolari.

Il percorso professionale di Furio Focolari

Furio Focolari è nato nel 1947 a Roma, dove ha sviluppato fin da giovane una passione per il giornalismo sportivo. Grande tifoso della Lazio, ha saputo conquistare il cuore di molti ascoltatori grazie alla sua competenza e alla sua capacità di raccontare le emozioni degli eventi sportivi. Nel corso della sua carriera, Focolari ha commentato una vasta gamma di sport, ma è particolarmente ricordato per le sue radiocronache di sci, in cui ha seguito i trionfi di atleti del calibro di Alberto Tomba.

Focolari ha dedicato oltre 25 anni della sua vita professionale a Radio Radio, diventando un pilastro fondamentale della programmazione sportiva della stazione. Ha coperto eventi di rilevanza mondiale, dai Mondiali di calcio alle Olimpiadi, portando nelle case degli ascoltatori le emozioni e le tensioni di competizioni di livello internazionale. La sua voce inconfondibile e il suo stile narrativo coinvolgente hanno fatto sì che molti giovani radiocronisti lo considerassero un modello da seguire.

Un legame indissolubile con il pubblico

La scomparsa di Furio Focolari lascia un vuoto incolmabile nel panorama del giornalismo sportivo italiano. La sua capacità di connettersi con il pubblico e di trasmettere la passione per lo sport ha reso le sue radiocronache un appuntamento imperdibile per gli appassionati. Focolari non era solo un commentatore, ma un narratore capace di far vivere le competizioni attraverso le sue parole, rendendo ogni evento unico e memorabile.

La malattia che lo ha colpito negli ultimi anni della sua vita non ha mai offuscato la sua determinazione e il suo amore per il lavoro. Anche nei momenti più difficili, Focolari ha continuato a essere un punto di riferimento per i suoi colleghi e per gli ascoltatori, dimostrando una resilienza straordinaria. La sua eredità rimarrà viva attraverso le sue radiocronache e l’impatto che ha avuto su generazioni di appassionati di sport.

Furio Focolari sarà ricordato non solo per i suoi successi professionali, ma anche per il suo spirito e la sua dedizione al giornalismo sportivo. La comunità sportiva piange la sua perdita, ma celebra anche la sua vita e il contributo significativo che ha dato al mondo dello sport e della comunicazione.

×