La squadra della Roma ha ottenuto una vittoria convincente per 2-0 contro il Verona, durante la partita disputata il 28 settembre 2025 allo Stadio Olimpico di Roma. Con questo successo, i giallorossi raggiungono un totale di 12 punti nelle prime cinque giornate di campionato, affiancandosi momentaneamente al Napoli in cima alla classifica della Serie A. La Roma ha mostrato solidità difensiva, subendo solo un gol in 450 minuti di gioco. Al contrario, il Verona rimane fermo a 3 punti, occupando la quattordicesima posizione insieme a Fiorentina e Lazio.
Il primo tempo: un avvio promettente
Nei primi minuti di gioco, la Roma ha subito mostrato la sua intenzione di attaccare. Al 4′, Dovbyk ha avuto l’opportunità di calciare, ma ha optato per un passaggio a Pellegrini, che è stato fermato dalla difesa avversaria. La svolta è arrivata al 7′, quando la Roma ha trovato il vantaggio. Un cross dalla destra di Celik ha sorpreso il portiere Montipò, permettendo a Dovbyk di colpire di testa e segnare il suo primo gol stagionale. Da quel momento, la squadra di casa ha mantenuto il controllo del gioco, con il Verona che ha faticato a trovare sbocchi offensivi.
Il Verona ha avuto una grande occasione per pareggiare al 15′, quando Orban ha colpito a botta sicura, ma il portiere giallorosso Svilar ha effettuato un intervento decisivo. La Roma ha continuato a spingere, ma la difesa del Verona ha resistito a diversi tentativi, incluso un tiro di Soulé respinto da Nelsson. La situazione è diventata tesa quando il pubblico dell’Olimpico ha invocato un secondo cartellino giallo per Akpa Akpro, che ha rischiato di essere espulso per un fallo su Pellegrini.
Il secondo tempo: consolidamento della vittoria
Nella ripresa, il Verona ha tentato di riorganizzarsi, ma la Roma ha continuato a dominare. Al 2′, Serdar ha provato un tiro dalla distanza, ma la palla è finita alta sopra la traversa. La Roma ha risposto con un cambio strategico, inserendo Ferguson, Tsimikas e Hermoso per dare nuova energia al gioco. Al 34′, la Roma ha raddoppiato il punteggio grazie a un’azione ben orchestrata: Ferguson ha servito Koné, il cui rimpallo ha permesso a Soulé di segnare.
Il Verona ha cercato di riaprire la partita, ma Svilar si è dimostrato un muro insuperabile, effettuando parate decisive su tentativi di Orban e Belghali. Negli ultimi minuti, il Verona ha trovato la rete, ma il gol è stato annullato dal VAR per un tocco di mano di Orban. La Roma ha così portato a casa una vittoria fondamentale, confermando le sue ambizioni di titolo in questo avvio di campionato.