Il 28 settembre 2025, il mondo del basket italiano si prepara a vivere un momento di grande intensitĂ con la finale della Supercoppa 2025. Le due squadre protagoniste, EA7 Emporio Armani Milano e Germani Brescia, si sfideranno per aggiudicarsi il primo trofeo della stagione. Questo incontro rappresenta non solo un’importante opportunitĂ di gloria per entrambe le formazioni, ma anche un evento che appassionerĂ i tifosi sia in diretta televisiva che in streaming.
La finale di supercoppa: i percorsi delle due squadre
L’Olimpia Milano, giĂ campione in carica, arriva a questa finale dopo una semifinale emozionante contro la Virtus Olidata Bologna, vinta in modo rocambolesco con un punteggio di 93-86 dopo un overtime. La squadra milanese ha dimostrato grande carattere e determinazione, recuperando punti cruciali nei momenti decisivi. Dall’altra parte, la Germani Brescia ha compiuto un’impresa notevole nella semifinale, superando la Dolomiti Energia Trentino con un punteggio di 88-75, dopo aver rimontato un deficit di 15 punti accumulato nel secondo quarto. Questa finale promette di essere un incontro avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare il trofeo.
Informazioni sulla trasmissione della finale
La finale della Supercoppa italiana 2025 si svolgerĂ oggi, domenica 28 settembre, alle ore 18. Gli appassionati di basket potranno seguire l’evento in diretta sui canali SkySport, mentre sarĂ visibile anche in chiaro su Cielo. Per chi preferisce seguire la partita in streaming, sarĂ disponibile sull’app SkyGo, su NOW e sulla piattaforma web di Cielo, oltre che su Lba Tv. L’ampia disponibilitĂ di trasmissione garantirĂ a tutti gli appassionati di non perdere nemmeno un istante di questa attesissima sfida.
L’atmosfera si preannuncia elettrica, con i tifosi pronti a sostenere le proprie squadre in un incontro che si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena. La Supercoppa rappresenta un’importante vetrina per i giocatori, che avranno l’opportunitĂ di mettere in mostra le proprie abilitĂ e contribuire al successo della propria squadra. Con il trofeo in palio, la tensione e l’adrenalina saranno sicuramente palpabili sul campo.