Il 27 settembre 2025, la competizione televisiva del prime time ha visto due programmi sfidarsi per la leadership degli ascolti. Da una parte, Canale 5 con il suo popolare format Tu sì que vales, dall’altra Rai Uno con il debutto della nuova stagione di Ballando con le stelle, condotto da Milly Carlucci. I dati auditel hanno rivelato un netto predominio per Canale 5, che ha registrato 4.025.000 spettatori, corrispondenti a un 28,54% di share.
Il successo di Tu sì que vales
Il programma Tu sì que vales ha conquistato il pubblico, ottenendo un risultato superiore rispetto alla concorrenza. La trasmissione, che ha visto la partecipazione di giudici noti come Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto, Sabrina Ferilli e il nuovo arrivato Paolo Bonolis, ha saputo catturare l’attenzione degli spettatori, garantendo un’ottima performance. La combinazione di talenti, emozioni e intrattenimento ha reso il format particolarmente accattivante, contribuendo così al suo successo.
La sfida di Ballando con le stelle
Dall’altro lato, Rai Uno ha tentato di contrastare il predominio di Canale 5 con il suo programma di danza. Ballando con le stelle, che ha debuttato con grande attesa, ha raccolto 2.994.000 spettatori, pari a un 23,03% di share. La trasmissione ha coperto un ampio arco temporale, dalle 20:41 fino all’1:11, grazie anche all’anteprima Ballerine per una notte, che ha visto le campionesse della Nazionale femminile di calcio come protagoniste. Nonostante il buon risultato, il programma di Rai Uno non è riuscito a superare l’appeal di Tu sì que vales.
Un prime time ricco di emozioni
La serata del 27 settembre ha offerto al pubblico un’ampia scelta di intrattenimento, con Canale 5 che ha proposto La Ruota della Fortuna prima di passare a Tu sì que vales. La strategia di programmazione ha dimostrato di funzionare, poiché ha mantenuto alta l’attenzione degli spettatori, portandoli a rimanere incollati allo schermo. La presenza di volti noti e amati dal pubblico ha sicuramente giocato un ruolo fondamentale nel successo di entrambe le trasmissioni.
In un contesto di crescente competizione tra le reti, i dati auditel del 27 settembre 2025 evidenziano come il palinsesto televisivo continui a evolversi, cercando di attrarre e mantenere l’interesse del pubblico.