Nordcorea, Kim ribadisce l’importanza del programma nucleare: “Priorità assoluta”

Lorenzo Di Bari

Settembre 27, 2025

L’agenzia di stampa della Corea del Nord, Kcna, ha pubblicato oggi dichiarazioni del leader Kim Jong Un, che ha ribadito l’importanza di potenziare le capacità nucleari del paese. Le affermazioni arrivano in un contesto di crescente preoccupazione da parte della Corea del Sud, che ha lanciato un nuovo allerta riguardo al programma nucleare di Pyongyang. Secondo il presidente sudcoreano, Lee Jae Myung, la Corea del Nord potrebbe essere in grado di incrementare il proprio arsenale di armi nucleari con 15-20 nuove bombe all’anno.

Il programma nucleare nordcoreano

Il 27 settembre 2025, Kim Jong Un ha dichiarato che i preparativi per un possibile contrattacco nucleare devono essere considerati la “massima priorità” per la sicurezza della Corea del Nord. In un incontro con esperti e tecnici del settore, il leader ha sottolineato che la posizione della Corea del Nord è “incrollabile” e che il paese continuerà a sviluppare un deterrente potente. Questa strategia si basa sulla convinzione che la pace e la sicurezza possano essere mantenute attraverso la forza, con l’arsenale nucleare come fondamento. Kim ha descritto questo approccio come l’opzione migliore sia per il presente che per il futuro della nazione.

Nel suo discorso, Kim ha anche evidenziato la necessità di “rafforzare e modernizzare costantemente” le capacità nucleari, per garantire una difesa efficace. Ha affermato che il paese deve lavorare per potenziare il proprio “scudo” nucleare, che dovrebbe proteggere la sicurezza nazionale e i diritti allo sviluppo. Questo impegno verso l’innovazione tecnologica nel settore nucleare è stato descritto come essenziale per garantire un futuro sicuro per la Corea del Nord.

Le preoccupazioni della Corea del Sud

Le dichiarazioni di Kim Jong Un sono state rese pubbliche in un momento in cui il governo sudcoreano ha espresso preoccupazioni significative riguardo al programma nucleare di Pyongyang. Il presidente Lee Jae Myung ha avvertito che la Corea del Nord ha già un arsenale nucleare sufficiente per mantenere il proprio regime e ha informato che il paese è in fase avanzata nello sviluppo di missili balistici intercontinentali. Queste affermazioni sono state riportate dal quotidiano The Korea Times, che ha evidenziato l’urgenza della situazione.

Lee ha sottolineato che il programma nucleare nordcoreano non solo rappresenta una minaccia per la sicurezza della Corea del Sud, ma potrebbe anche destabilizzare ulteriormente l’intera regione. La possibilità che Pyongyang possa aumentare il proprio arsenale nucleare con 15-20 bombe atomiche ogni anno pone interrogativi sulla sicurezza e sulla stabilità della penisola coreana e oltre. Questa situazione ha spinto Seul a intensificare gli sforzi per monitorare le attività militari della Corea del Nord e a prepararsi a eventuali sviluppi futuri.

Con le tensioni in aumento e le dichiarazioni forti da entrambe le parti, il futuro della sicurezza nella regione rimane incerto. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, consapevole che le azioni della Corea del Nord potrebbero avere ripercussioni ben oltre i confini nazionali.

×