MotoGP: le combinazioni che potrebbero portare Marquez alla vittoria del Mondiale

Lorenzo Di Bari

Settembre 27, 2025

Il pilota spagnolo Marc Marquez si avvicina al traguardo di un traguardo straordinario nel mondo della MotoGP, con la possibilità di conquistare il suo nono titolo mondiale durante il Gran Premio del Giappone, che si svolge il 27 settembre 2025. Marquez, attualmente in sella alla Ducati, ha ottenuto un secondo posto nella gara Sprint odierna, chiudendo dietro al compagno di squadra Pecco Bagnaia. Questo risultato gli ha permesso di aumentare il vantaggio nella classifica Piloti, dove il suo principale rivale è il fratello Alex Marquez.

La situazione attuale della classifica

Dopo la gara Sprint di oggi, Marc Marquez ha accumulato un totale di 521 punti, mentre Alex Marquez si trova fermo a 330 punti. Il distacco di 191 punti tra i due piloti rappresenta una situazione favorevole per Marc, che ha ancora cinque weekend di gare davanti a sé per consolidare la sua posizione. La prossima tappa, che si terrà a Motegi, potrebbe rivelarsi cruciale per la definizione del campionato. Infatti, per assicurarsi il titolo, Marquez deve evitare di perdere più di sei punti dal fratello. In caso di parità di punteggio, la vittoria sarebbe comunque sua grazie al numero di Gran Premi vinti, ben undici contro i due di Alex.

Le combinazioni per la vittoria del titolo

Marc Marquez ha diverse possibilità per laurearsi campione già nel Gran Premio del Giappone. Se dovesse vincere o piazzarsi secondo, il risultato del fratello non influirebbe sulla sua vittoria. Tuttavia, se Marquez dovesse chiudere in terza posizione, Alex non dovrebbe vincere; mentre in caso di un quarto posto per Alex, Marquez dovrebbe assicurarsi di non finire oltre il terzo. La regola fondamentale rimane quella di arrivare sempre davanti al fratello, indipendentemente dalla posizione. Le combinazioni che consentirebbero a Marquez di vincere il titolo includono:

  • Vittoria o secondo posto nel Gran Premio del Giappone
  • Arrivare davanti ad Alex, in qualsiasi posizione
  • Non completare la gara, ma con Alex che non supera il decimo posto
  • Alex secondo, Marquez terzo
  • Alex terzo, Marquez sesto
  • Alex quarto, Marquez nono
  • Alex quinto, Marquez undicesimo
  • Alex sesto, Marquez dodicesimo
  • Alex settimo, Marquez tredicesimo
  • Alex ottavo, Marquez quattordicesimo
  • Alex nono, Marquez quindicesimo

La gara Sprint e le sue implicazioni

La gara Sprint di oggi ha avuto un impatto significativo sulla classifica e sulle aspettative per il Gran Premio del Giappone. Marquez, pur non vincendo, ha dimostrato una prestazione solida, rimanendo competitivo e aumentando il suo margine di vantaggio. La performance di Alex, che ha chiuso in decima posizione, ha complicato ulteriormente la sua corsa al titolo. Ora, con il Gran Premio di Motegi all’orizzonte, l’attenzione si concentra su come i due piloti affronteranno le prossime sfide e quali strategie adotteranno per cercare di prevalere l’uno sull’altro.

Con la tensione che cresce e le aspettative altissime, il mondo della MotoGP si prepara a un finale di stagione avvincente, dove ogni punto sarà cruciale per il destino del campionato.

×