Il pilota italiano della Ducati, Pecco Bagnaia, ha dimostrato ancora una volta il suo talento, conquistando la pole position nelle qualifiche del Gran Premio del Giappone, che si sono svolte il 27 settembre 2025 sulla pista di Motegi. Questo evento segna il ritorno della MotoGP, con la gara Sprint prevista per la mattinata.
Le qualifiche di Motegi
Durante la notte italiana, i piloti si sono sfidati per ottenere il miglior tempo sul tracciato giapponese di Motegi. Pecco Bagnaia ha brillato, fermando il cronometro a 1’42″911, un tempo che gli consente di partire in prima posizione. Accanto a lui, nella prima fila, si trova Joan Mir, pilota della Honda, che ha ottenuto il secondo miglior tempo. Marc Marquez, anch’egli sulla Ducati, partirà dalla terza posizione, in cerca del match point per il titolo. La competizione si preannuncia intensa, con i piloti pronti a dare il massimo.
La griglia di partenza
La griglia di partenza per il Gran Premio del Giappone vede un mix di esperti e giovani talenti. Oltre ai già citati Bagnaia, Mir e Marquez, la seconda fila sarà composta da Pedro Acosta della KTM, che ha chiuso le qualifiche al quarto posto, e Fabio Quartararo della Yamaha, quinto. Gli italiani Franco Morbidelli e Luca Marini partiranno rispettivamente dalla sesta e settima posizione, mentre Alex Marquez, attualmente secondo nella classifica Piloti, è ottavo. Marco Bezzecchi dell’Aprilia completa la top ten.
La griglia di partenza è la seguente:
- Francesco Bagnaia (Ducati)
- Joan Mir (Honda)
- Marc Marquez (Ducati)
- Pedro Acosta (KTM)
- Fabio Quartararo (Yamaha)
- Franco Morbidelli (VR46)
- Luca Marini (Honda)
- Alex Marquez (Ducati Gresini)
- Marco Bezzecchi (Aprilia)
- Raul Fernandez (Aprilia)
Le aspettative per la gara
Con la partenza della gara Sprint in programma per oggi, l’attesa è palpabile. I piloti sono pronti a dare il massimo per ottenere punti preziosi. Bagnaia, grazie alla pole position, ha un vantaggio strategico, ma dovrà affrontare la pressione dei suoi avversari, in particolare di Marquez, che sta cercando di consolidare la sua posizione nella classifica generale.
La gara di Motegi rappresenta un’importante opportunità per i piloti di dimostrare le loro abilità e per i team di mettere in mostra le performance delle loro moto. Gli appassionati di MotoGP possono aspettarsi un evento emozionante, con sorpassi e strategie che potrebbero influenzare il campionato in corso.