Il tennista italiano Jannik Sinner ha ottenuto un’importante vittoria oggi, 27 settembre 2025, durante gli ottavi di finale dell’Atp 500 di Pechino. Sinner ha affrontato il francese Terence Atmane, attualmente posizionato al numero 68 del ranking mondiale, e ha trionfato in tre set con il punteggio di 6-4, 5-7, 6-0, dopo un incontro durato due ore e 21 minuti. Questo successo consente a Sinner di avanzare ai quarti di finale, dove sfiderà l’ungherese Fabian Marozsan, vincitore contro Alexandre Muller.
Il percorso di Sinner nel torneo
Sinner è tornato a Pechino con l’intento di difendere il titolo della finale dello scorso anno, persa contro Carlos Alcaraz. Il tennista azzurro ha mostrato una grande determinazione fin dall’inizio della partita, cercando di stabilire il proprio ritmo. Nel primo set, Sinner ha ottenuto un break decisivo al terzo game, dimostrando una buona padronanza del gioco da fondo campo e cercando di variare il suo approccio, inclusa una maggiore presenza a rete. Nonostante alcune incertezze, è riuscito a portare a casa il set con un punteggio di 6-4.
Il secondo set ha rivelato un andamento più altalenante. Dopo aver inizialmente preso il comando con un break, Sinner ha subito la reazione di Atmane, che ha elevato il proprio livello di gioco. La partita ha visto diversi controbreak, creando un clima di incertezza. Alla fine, il francese ha trovato la forza per conquistare il secondo set con un 7-5, sorprendendo Sinner e portando il match in una fase decisiva.
Il terzo set e la chiusura del match
Il terzo set ha segnato un cambiamento significativo nel corso dell’incontro. Atmane, probabilmente affaticato dall’intensità del secondo set, ha cominciato a commettere errori non forzati, mentre Sinner ha approfittato della situazione. Con una serie di break, Sinner ha dominato il set, chiudendo con un netto 6-0. Questo punteggio riflette non solo la sua abilità , ma anche il calo di forma dell’avversario, che ha sofferto di crampi e ha faticato a mantenere la lucidità .
Sinner, con questa vittoria, si prepara ora ad affrontare il prossimo avversario, Marozsan, nella speranza di proseguire il suo cammino verso un altro successo nel torneo di Pechino. La sua prestazione odierna ha dimostrato la capacità di affrontare le sfide, mantenendo la concentrazione e la determinazione necessarie per competere a livelli elevati nel circuito Atp.