Elezioni regionali nelle Marche: tutto quello che c’è da sapere per il voto di domani e lunedì

Marianna Ritini

Settembre 27, 2025

Sono 1.325.689 i cittadini marchigiani chiamati a esprimere il proprio voto durante le elezioni regionali che si svolgeranno il 28 e 29 settembre 2025. Le urne saranno aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15, permettendo così a tutti gli elettori di partecipare a questo importante appuntamento democratico.

Un seggio - (Fotogramma/Ipa)
Un seggio – (Fotogramma/Ipa)

Il 27 settembre 2025, la giornata è caratterizzata da un’attesa crescente per il voto. Gli elettori si preparano a scegliere il nuovo presidente della Giunta regionale, insieme ai membri del Consiglio che andranno a formare l’assemblea legislativa.

I candidati alla presidenza

Sei i candidati che si contenderanno la presidenza della Giunta regionale. Tra di essi figurano Francesco Acquaroli, sostenuto da una coalizione di centrodestra, e Claudio Bolletta, rappresentante di Democrazia Sovrana Popolare. Gli altri candidati sono Francesco Gerardi (Forza del Popolo), Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano), Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione) e Matteo Ricci, in corsa per la coalizione di centrosinistra.

In aggiunta ai candidati alla presidenza, il Consiglio regionale vedrà 526 candidati, di cui 30 saranno eletti per formare la dodicesima legislatura. La distribuzione dei seggi avverrà in base al censimento permanente della popolazione marchigiana, che conta un totale di 1.487.150 abitanti. La ripartizione dei seggi sarà così suddivisa: Ancona avrà 9 seggi, Ascoli Piceno 4, Fermo 4, Macerata 6 e Pesaro e Urbino 7.

Operazioni di voto e spoglio

Le operazioni di voto si svolgeranno in 1.572 sezioni sparse in tutta la regione, garantendo l’accesso al voto a tutti i cittadini. Al termine della votazione, che si concluderà lunedì 29 settembre alle 15, inizierà immediatamente lo spoglio delle schede. Gli elettori e gli interessati potranno seguire l’andamento delle operazioni di spoglio in tempo reale grazie ai collegamenti disponibili sui siti ufficiali della Regione Marche. Le informazioni relative alle elezioni regionali del 2025 saranno accessibili agli indirizzi web: e https://www.elezioni.marche.it e https://dati.elezioni.marche.it.

Con un numero così elevato di elettori coinvolti e una competizione tra candidati di diverse estrazioni politiche, queste elezioni rappresentano un momento cruciale per il futuro della Regione Marche.

×