Elezioni Marche: Acquaroli in vantaggio secondo i sondaggi sui social media

Franco Fogli

Settembre 27, 2025

Il 27 settembre 2025, un’analisi condotta da SocialCom ha rivelato che se a votare fossero stati solo gli utenti dei social, Francesco Acquaroli, attuale presidente della Regione Marche, avrebbe ottenuto il 52% dei consensi, superando Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, che si fermerebbe al 48%. Questa valutazione è emersa in vista delle elezioni regionali previste per il 30 e 31 settembre, analizzando le interazioni sui social media dei due candidati durante i mesi di luglio e agosto, nonché nelle ultime settimane.

Analisi dei dati social

L’analisi di SocialCom, realizzata attraverso la piattaforma SocialData, ha esaminato l’attività online dei candidati, tenendo conto dei dati raccolti negli ultimi 30 giorni, nell’ultima settimana e nelle ultime 48 ore. Gli autori dello studio hanno sottolineato che i risultati non rappresentano un sondaggio, poiché le rilevazioni di questo tipo sono vietate nei quindici giorni antecedenti alle elezioni. Nonostante ciò, l’analisi ha fornito una proiezione interessante sul potenziale esito del voto.

Francesco Acquaroli, in cerca di riconferma, ha mostrato un numero di follower superiore a quello di Ricci, ma ha registrato un minore coinvolgimento da parte degli utenti. Durante i mesi estivi, Acquaroli ha ottenuto il 53% dei consensi, mentre Ricci si attestava al 47%. Tuttavia, l’analisi ha evidenziato un equilibrio che si è mantenuto fino alle ultime 48 ore, quando Acquaroli ha guadagnato un ulteriore vantaggio.

Sentiment e discussioni recenti

Esaminando i dati dell’ultimo mese, Matteo Ricci ha mostrato un leggero vantaggio, con il 50,4% dei consensi contro il 49,6% di Acquaroli. Nello stesso periodo, il sentiment nei confronti del presidente uscente è risultato positivo per il 51% degli utenti. Circa un terzo degli utenti ha discusso di temi legati alla campagna elettorale, con un interesse marginale per argomenti come la Palestina e la sanità, che hanno coinvolto una persona su dieci.

Nell’ultima settimana, la situazione ha mostrato un sostanziale pareggio, con Acquaroli al 50,5% e Ricci al 49,5%. Tuttavia, il tema della Palestina ha acquisito rilevanza, attirando l’attenzione di due utenti su dieci. Il sentiment positivo per Acquaroli è sceso dal 51% al 35%, mentre quello per Ricci è diminuito dal 42% al 21%.

Ultime 48 ore e proiezioni finali

Nelle ultime 48 ore, Francesco Acquaroli ha visto un incremento nel consenso, raggiungendo il 55,1% rispetto al 44,9% di Matteo Ricci. Durante questo breve periodo, il dibattito si è concentrato maggiormente sulla Palestina, influenzando le opinioni degli utenti e segnando una rottura rispetto al pareggio sostanziale delle settimane precedenti. Gli utenti hanno apprezzato l’attenzione di Acquaroli su questioni locali, mentre il sentiment positivo per entrambi i candidati è diminuito, attestandosi al 27% per Acquaroli e al 12% per Ricci.

La proiezione finale, basata sui dati social, suggerisce che il presidente Acquaroli potrebbe ottenere il 52% dei voti, mentre Ricci si fermerebbe al 48%. Questi risultati offrono un quadro interessante in vista delle elezioni regionali, con il potenziale di influenzare le strategie comunicative dei candidati nei giorni che precedono il voto.

×