Ascolti tv del 26 settembre: ‘Tale e Quale Show’ trionfa su Rai 1 con il 19,3% di share

Lorenzo Di Bari

Settembre 27, 2025

La prima puntata del programma condotto da Carlo Conti, Tale e Quale Show, ha debuttato ieri, 26 settembre 2025, su Rai1, ottenendo un notevole successo. Con un pubblico di 2.783.000 spettatori, il programma ha registrato un 19,3% di share, conquistando il primo posto nella fascia del prime time. In questa competizione televisiva, il secondo posto è andato a Tradimento su Canale 5, che ha attratto 2.082.000 spettatori, equivalente al 14,8% di share. Infine, Quarto Grado su Rete 4 ha raggiunto 967.000 spettatori, con un 7,6% di share.

Analisi dei dati di ascolto

Un’analisi più approfondita dei dati di ascolto mostra che Tale e Quale Show ha saputo conquistare il pubblico con la sua formula di intrattenimento, che prevede imitazioni di celebri artisti. Questo format, consolidato negli anni, continua a riscuotere un buon consenso. Al contrario, Tradimento, pur mantenendo una buona audience, non è riuscito a competere con il programma di Conti.

Programmi al di fuori del podio

Al di fuori del podio, Italia 1 ha trasmesso Jurassic World – Il dominio, attirando 897.000 spettatori e raggiungendo un 6,1% di share. Propaganda Live su La7 ha registrato 876.000 spettatori, con un 7,1% di share. Le altre trasmissioni in onda includono Ore 14 Sera su Rai2, con 734.000 spettatori e un 6,1% di share, e Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo su Tv8, che ha raccolto 487.000 spettatori e un 3,2% di share. Kabul su Rai3 ha totalizzato 400.000 spettatori, corrispondenti a un 2,3% di share, mentre Alessandro Siani – Off Line su Nove ha ottenuto 317.000 spettatori, con un 1,8% di share.

Segmento di access prime time

Nel segmento di access prime time, La Ruota della Fortuna su Canale 5 ha dominato la scena con 4.906.000 spettatori, corrispondenti a un impressionante 25,7% di share. A seguire, Affari tuoi su Rai1 ha ottenuto 4.065.000 spettatori, con un 21,3% di share. Questo risultato evidenzia la forte competizione tra i programmi, ma anche l’appeal duraturo di format consolidati nel panorama televisivo italiano.

×