Il 27 settembre 2025, Paola Darò, rappresentante del Consorzio Proger Mens – Sacertis, ha sottolineato l’importanza dell’ingegneria nella lotta contro il cambiamento climatico durante la conferenza “Strategie di adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta: ingegneria per i territori e per il patrimonio culturale”. L’evento si è tenuto a Venezia, nell’ambito del Gens public programme della 19esima Biennale di Architettura.
L’ingegneria e il cambiamento climatico
L’ingegneria, secondo Darò, deve riconoscere il cambiamento climatico come una realtà ineludibile e adottare tutti gli strumenti disponibili per analizzare il comportamento delle opere e garantire una maggiore durata delle strutture esistenti. Durante la conferenza, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di discutere strategie e approcci innovativi per affrontare le sfide ambientali che affliggono le città e il patrimonio culturale.
Partecipazione e sinergia
L’evento, organizzato dal Soft Power Club, fondato da Francesco Rutelli, ha visto la partecipazione di esperti del settore, architetti, ingegneri e rappresentanti di istituzioni culturali. Il sostegno di Proger ha contribuito a rendere possibile questo incontro, che ha messo in evidenza la necessità di una sinergia tra ingegneria e conservazione del patrimonio.
Resilienza e soluzioni sostenibili
La conferenza ha trattato vari aspetti legati alla resilienza delle infrastrutture e all’importanza di sviluppare soluzioni sostenibili per il futuro. I relatori hanno presentato casi studio e progetti innovativi che dimostrano come l’ingegneria possa rispondere efficacemente alle sfide climatiche.
Appello all’azione
Il dialogo aperto durante questi due giorni ha permesso di esplorare nuove idee e pratiche che possono essere implementate per migliorare la gestione del territorio e la protezione del patrimonio culturale. La comunità scientifica e professionale ha lanciato un appello all’azione, evidenziando la necessità di un approccio integrato che unisca competenze diverse per affrontare le problematiche legate al cambiamento climatico.