Il 26 settembre 2025, durante la celebrazione del quarantennale dello stabilimento Mondelez situato a Capriata d’Orba, in provincia di Alessandria, Anna Rossomando, vicepresidente del Senato della Repubblica, ha evidenziato l’importanza del supporto istituzionale per le aziende locali. Rossomando ha sottolineato che è fondamentale che le istituzioni e la politica siano in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze delle imprese del territorio, le quali contribuiscono significativamente alla ricchezza locale e utilizzano risorse del posto.
Il ruolo delle politiche industriali
Nel suo intervento, la vicepresidente ha insistito sulla necessità di implementare politiche industriali efficaci, soprattutto in un contesto geopolitico complesso come quello attuale. Secondo Rossomando, le aziende devono essere supportate per rimanere competitive e affrontare le sfide del mercato globale. Ha affermato che un’adeguata interlocuzione tra le istituzioni e le imprese è cruciale per garantire un ambiente favorevole allo sviluppo economico.
Innovazione e presenza femminile
Rossomando ha messo in evidenza come lo stabilimento Mondelez non solo sia ben radicato nel territorio, ma abbia anche fatto dell’innovazione un elemento chiave della sua strategia. Ha apprezzato l’impegno dell’azienda nel promuovere la presenza femminile all’interno della sua organizzazione, considerandola una risorsa preziosa. La vicepresidente ha notato che questa attenzione all’inclusione e alla diversità è evidente nella struttura dirigenziale dell’azienda, dove le donne ricoprono ruoli di responsabilità.
Riflessioni sul futuro delle industrie locali
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sul futuro delle industrie locali e sull’impatto delle politiche pubbliche nel sostegno della crescita economica. Rossomando ha concluso il suo intervento ribadendo la necessità di un dialogo costante tra le istituzioni e il mondo imprenditoriale per garantire un futuro prospero per le aziende del territorio.