Imprese: Cipollina di Mondelēz sottolinea l’importanza della collaborazione tra industria e istituzioni

Marianna Ritini

Settembre 26, 2025

Il 26 settembre 2025, Lorenza Cipollina, Direttore Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità del Gruppo Mondelēz International in Italia, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra industria e istituzioni durante la celebrazione del 40esimo anniversario dello stabilimento di Capriata d’Orba, in provincia di Alessandria. In un contesto economico caratterizzato da incertezze e sfide, Cipollina ha evidenziato come entrambe le parti siano fondamentali per il progresso e la creazione di posti di lavoro.

La necessità di una sinergia tra industria e istituzioni

Cipollina ha affermato che il settore industriale continua a investire e innovare, ma si trova di fronte a difficoltà nel reperire competenze tecniche necessarie per ruoli operativi. Secondo le dichiarazioni di Cipollina, due aziende su tre riscontrano problemi nella ricerca di personale qualificato. Questo richiede un’azione concertata con le istituzioni, in particolare attraverso collaborazioni con università e scuole, per sviluppare percorsi formativi che possano rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. La creazione di competenze tecniche diventa quindi una priorità per garantire la crescita sostenibile del settore.

Affrontare le sfide demografiche e ambientali

Cipollina ha anche discusso della situazione demografica in Italia, evidenziando che il Paese presenta uno dei tassi di natalità più bassi in Europa. In risposta a questa problematica, Mondelēz si impegna a creare ambienti lavorativi inclusivi che supportino la genitorialità. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza di politiche a lungo termine da parte delle istituzioni per facilitare questo processo.

In aggiunta, la questione della transizione ecologica è stata un altro punto focale del suo intervento. Mondelēz ha fissato l’obiettivo di azzerare le proprie emissioni entro il 2050, puntando su pratiche di circolarità dei packaging e investimenti in energie rinnovabili. Cipollina ha ribadito che il successo di tali iniziative è legato alla stretta collaborazione con le istituzioni, sottolineando come il lavoro congiunto tra comunità, aziende e autorità possa generare prosperità sia nel presente che per le generazioni future.

×