Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi, ha espresso preoccupazione riguardo all’indagine che coinvolge l’ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, accusato di corruzione in atti giudiziari. Le dichiarazioni sono state rilasciate il 26 settembre 2025, alle ore 11:35, durante una conferenza stampa in cui De Rensis ha sottolineato la gravità della situazione, affermando che l’ipotesi accusatoria è così seria da non poter essere commentata da un semplice avvocato.
Indagine su Mario Venditti
L’indagine in corso a Pavia ha portato alla luce sospetti su Mario Venditti, il quale potrebbe aver ricevuto somme di denaro per accelerare l’archiviazione del caso di Andrea Sempio, nuovamente indagato per l’omicidio di Chiara Poggi. La notizia ha suscitato un notevole interesse mediatico, in quanto si tratta di un caso che ha segnato la cronaca italiana per anni. De Rensis ha dichiarato che i magistrati dimostreranno la validità delle accuse e ha messo in evidenza la gravità dei fatti contestati, giudicati inauditi.
Critiche all’indagine precedente
L’avvocato ha anche criticato l’indagine che ha portato Stasi in carcere, definendola “costellata da errori e orrori”, tra cui la cancellazione di un alibi. De Rensis ha affermato che l’attuale indagine, condotta a Pavia e Brescia, è caratterizzata da approfondimenti e che ogni nuovo elemento deve essere considerato con rispetto. L’avvocato ha sottolineato che l’aggiunta di nuovi dettagli, se gestita correttamente, può portare a risultati più accurati e meno errori.
Il caso di Chiara Poggi
L’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007, ha suscitato un ampio dibattito pubblico e ha coinvolto diverse figure legali e istituzionali. Stasi, accusato di essere il responsabile dell’omicidio, è stato arrestato e condannato, ma la sua difesa ha sempre sostenuto la sua innocenza. Con il riemergere del caso di Andrea Sempio e le nuove indagini, il contesto si complica ulteriormente, portando alla luce questioni di corruzione e malfunzionamenti nel sistema giudiziario.
L’attenzione ora si concentra su come le autorità gestiranno le nuove prove e le accuse, mentre l’opinione pubblica attende sviluppi significativi in questo intricato caso giudiziario.