Il Festival delle Connessioni, manifestazione annuale dedicata alla valorizzazione delle donne e delle loro imprese, si svolgerà a Rea, nel basso Oltrepò pavese, dal 28 settembre al 6 ottobre 2025. Questo evento, che punta a creare opportunità di confronto e sviluppo, vedrà la partecipazione attiva di Codere Italia, che ha deciso di contribuire con un’iniziativa simbolica e significativa.
Il festival delle connessioni e il suo significato
L’edizione corrente del Festival delle Connessioni è guidata da Isa Maggi, fondatrice della casa di accoglienza Villa Gaia. Questa struttura si dedica ad assistere donne in difficoltà economica e sociale, spesso vittime di violenza. L’obiettivo del festival è quello di offrire spazi di dialogo e di crescita, creando un ambiente favorevole per il recupero della dignità e la progettazione di un futuro migliore. Tra le varie attività in programma, spicca l’inaugurazione del nuovo Bistrot Letterario, prevista per sabato 4 ottobre. Questo locale rappresenterà un punto di incontro dove i partecipanti potranno godere della lettura e della convivialità in un contesto stimolante.
Il contributo di codere italia
Codere Italia, attiva nel supporto delle iniziative di Villa Gaia da quattro anni, ha scelto di donare ‘mini panchine rosse‘. Questi oggetti, simbolo della lotta contro la violenza di genere, saranno messi in vendita per finanziare le attività della casa di accoglienza. In cambio, Codere riceverà libri e volumi per allestire una biblioteca di genere all’interno della Gaming Hall di Mortara, accessibile a tutti i clienti. Questo scambio non solo arricchisce le risorse della Gaming Hall, ma sottolinea anche l’impegno di Codere nel sostenere cause sociali importanti.
Collaborazione e impegno per le donne
Isa Maggi, coordinatrice nazionale degli Stati Generali delle Donne-Alleanza delle Donne Fondazione Gaia, ha dichiarato che l’iniziativa rappresenta una sinergia tra la Fondazione Gaia, gli Stati Generali delle Donne e Codere. Questa collaborazione pluriennale ha come obiettivo quello di affrontare le vulnerabilità delle donne, incluse quelle legate alle dipendenze. La direttrice delle Relazioni Istituzionali di Codere Italia, Imma Romano, ha aggiunto che l’attività con Villa Gaia segna un passo importante verso un modello di azienda responsabile e consapevole, profondamente integrata nel tessuto sociale e culturale del Paese. Codere, infatti, è attivamente coinvolta in iniziative a sostegno delle donne da oltre dieci anni, collaborando con associazioni e istituzioni nei luoghi in cui opera.
L’evento del Festival delle Connessioni si preannuncia come un’importante occasione di crescita e solidarietà , dimostrando come le aziende possano contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni sociali e alla promozione della dignità delle donne.