Il tennista italiano Flavio Cobolli ha ottenuto una vittoria significativa nei sedicesimi di finale dell’Atp 500 di Pechino, battendo il russo Andrey Rublev. Questo incontro, avvenuto il 26 settembre 2025, ha visto il 23enne romano, attualmente posizionato al 25° posto nel ranking mondiale, prevalere con un punteggio di 7-6 (3), 6-3. La partita è stata caratterizzata da un’ottima prestazione da parte di Cobolli, il quale è riuscito a recuperare un break di svantaggio in entrambi i set, dimostrando grande tenacia e abilità .
Il percorso di Flavio Cobolli nel torneo
Flavio Cobolli ha iniziato il suo cammino nel torneo con una prestazione solida, affrontando un avversario di alto livello come Andrey Rublev, attualmente 14° nel ranking Atp e sesta testa di serie del torneo. Il match si è svolto con un’intensità notevole, con entrambi i giocatori che hanno mostrato le loro abilità . Cobolli ha saputo mantenere la calma nei momenti cruciali, riuscendo a portare a casa il primo set al tiebreak con un punteggio di 7-6 (3). Nel secondo set, l’azzurro ha continuato a dominare, chiudendo l’incontro con un punteggio di 6-3.
Questa vittoria rappresenta un passo importante per Cobolli, che continua a guadagnare fiducia e esperienza nei tornei di alto livello. La sfida contro Rublev è stata un banco di prova significativo, dimostrando che il tennista romano è pronto a competere con i migliori del circuito. La sua capacità di recuperare da situazioni difficili e di mantenere la concentrazione è stata fondamentale per il suo successo.
Prossimo avversario: Francisco Cerundolo o Learner Tien
Con la vittoria su Rublev, Flavio Cobolli si prepara ora ad affrontare il prossimo avversario, che sarà uno tra l’argentino Francisco Cerundolo, attualmente al 21° posto nel ranking mondiale, e il mancino statunitense Learner Tien, che occupa il 52° posto. La sfida si preannuncia interessante, dato che entrambi i potenziali avversari hanno dimostrato di essere competitivi nel circuito. Cobolli dovrà mantenere alta la sua concentrazione e prepararsi strategicamente per affrontare chiunque dei due avversari si presenti.
Il torneo di Pechino offre un’importante opportunità per il tennista italiano di scalare ulteriormente il ranking e di affermarsi come uno dei giovani talenti nel panorama tennistico mondiale. La prossima partita sarà un’occasione per Cobolli di mostrare il suo valore e di continuare a progredire nel suo percorso professionale.
Le aspettative per il futuro
Flavio Cobolli ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un protagonista nel tennis internazionale. Il suo recente successo contro Rublev ha attirato l’attenzione degli appassionati e degli esperti del settore, che vedono in lui un potenziale campione. La sua determinazione e il suo impegno nel migliorare costantemente sono qualità che potrebbero portarlo lontano.
Il giovane tennista romano è già stato al centro dell’attenzione in altre competizioni, come la Laver Cup, dove ha avuto l’opportunità di confrontarsi con giocatori di fama mondiale. Le esperienze accumulate in tornei di alto livello contribuiranno a forgiare il suo carattere e a migliorare le sue prestazioni future. Con il supporto del suo team e la continua dedizione, Cobolli è pronto a cogliere ogni opportunità che il circuito Atp gli presenterà .