‘Una nessuna centomila’ a Napoli: ospiti per l’evento contro la violenza sulle donne

Marianna Ritini

Settembre 25, 2025

Oggi, giovedì 25 settembre 2025, si svolgerà a Piazza del Plebiscito di Napoli un evento di grande rilevanza sociale, intitolato “Una nessuna centomila”, che si propone di combattere la violenza sulle donne. Questo concerto, già sold out, rappresenta un’importante iniziativa per sensibilizzare il pubblico su un tema di cruciale attualità e per raccogliere fondi a sostegno dei centri antiviolenza. L’evento sarà trasmesso in prima serata su Canale 5, portando la musica e l’impegno sociale al centro della scena.

Un evento di solidarietà e musica

Il concerto “Una nessuna centomila” si distingue per la sua capacità di unire artisti di grande calibro, ognuno dei quali si esibirà in performance uniche e toccanti. Tra i nomi presenti ci saranno Annalisa, Ariete, Bigmama, Brunori Sas, Coez, Elisa, Elodie, Emma, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Anna Foglietta, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gaia, Gigi D’Alessio, Malika Ayane, Noemi, Paola Turci, Rkomi, Rose Villain e Veronica Gentili. La serata sarà arricchita dalla partecipazione amichevole di Amadeus, noto presentatore e volto della televisione italiana. La scelta di Napoli come sede del concerto segna un’importante novità, poiché per la prima volta l’evento si svolge al Sud Italia, portando con sé un messaggio di speranza e cambiamento.

Obiettivi e finalità dell’iniziativa

Il concerto non è solo un momento di intrattenimento, ma anche una piattaforma per affrontare un problema sociale urgente: la violenza di genere. Gli artisti si uniscono per lanciare un messaggio chiaro e forte, chiedendo a gran voce di dire basta ai femminicidi e di supportare le donne in difficoltà. Grazie alla generosità del pubblico presente e al sostegno dei partner, si prevede di raccogliere 500mila euro da destinare a dieci centri antiviolenza distribuiti in tutta Italia. Questi centri, selezionati dalla Fondazione Una Nessuna Centomila, offrono supporto e assistenza alle donne che cercano di uscire da situazioni di violenza.

I centri destinatari dei fondi includono l’Associazione Centro contro la violenza alle donne Roberta Lanzino di Cosenza, il Centro antiviolenza mondo Rosa di Catanzaro, l’Associazione Arcidonna di Napoli, e molte altre realtà attive in diverse regioni italiane, come la Cooperativa Sociale Butterfly di Brescia e il Centro Antiviolenza Il Pettirosso di Ragusa. La distribuzione dei fondi avrà un impatto diretto e concreto, contribuendo a migliorare le condizioni di vita delle donne che affrontano situazioni difficili e a garantire loro un futuro migliore.

L’evento di stasera rappresenta quindi non solo un concerto, ma un’importante mobilitazione collettiva contro la violenza di genere, unendo musica, arte e impegno sociale in un’unica, potente voce.

×