Ultimi giorni per il 730 precompilato: scadenza fissata tra cinque giorni

Franco Fogli

Settembre 25, 2025

La scadenza per la presentazione del modello 730 precompilato si avvicina rapidamente, con il termine fissato per martedì 30 settembre 2025. Gli italiani che intendono inviare la propria dichiarazione dei redditi hanno solo cinque giorni a disposizione per completare l’operazione. Secondo i dati preliminari, circa il 60% dei contribuenti che hanno già inviato la propria dichiarazione ha optato per la modalità semplificata, che consente un percorso guidato senza la necessità di inserire manualmente campi e codici. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato ai contribuenti l’imminente scadenza attraverso un messaggio inviato tramite l’App “Io”, indirizzando in particolare coloro che non hanno ancora completato l’invio.

Modalità di compilazione e invio del modello

L’Agenzia delle Entrate offre agli utenti la possibilità di utilizzare un’applicazione online per la compilazione del modello 730. Quest’anno, i contribuenti possono scegliere tra la modalità tradizionale e quella semplificata, che presenta un’interfaccia intuitiva con linguaggio accessibile. Con questa modalità, non è necessario conoscere i dettagli specifici dei campi da compilare, poiché il sistema provvede ad inserire automaticamente i dati, anche se modificati o integrati dal contribuente stesso. Dall’analisi dei modelli già inviati, emerge che circa il 60% delle dichiarazioni è stato completato utilizzando la modalità semplificata, un incremento rispetto al 52% dello scorso anno a una settimana dalla scadenza. Inoltre, il 41% dei modelli semplificati è stato accettato così come predisposto dall’Agenzia.

Come inviare il modello 730

Per inviare il proprio modello 730, i contribuenti devono accedere all’applicativo disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando il proprio Spid, la Carta d’Identità Elettronica (Cie) o la Carta Nazionale dei Servizi (Cns). È possibile delegare un familiare o una persona di fiducia per effettuare l’operazione online, grazie a una funzionalità dedicata presente nell’area riservata. In alternativa, è possibile inviare una Pec o presentare la richiesta presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia. I contribuenti hanno tempo fino al 31 ottobre 2025 per inviare il modello Redditi, che prevede un mese in più rispetto al 730.

Assistenza disponibile per i contribuenti

Per supportare i cittadini nella compilazione e nell’invio del modello 730, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione una guida dettagliata e un sito dedicato all’info e assistenza, che raccoglie tutte le informazioni utili. Inoltre, sul canale YouTube “Entrate in video” e sugli altri social ufficiali, è disponibile un breve video che riassume i passaggi fondamentali per completare l’invio della dichiarazione. Gli italiani possono consultare questi materiali per facilitare la loro esperienza di invio e garantire una corretta presentazione della propria dichiarazione fiscale.

×