Al mattino del 25 settembre 2025, le forze armate ucraine hanno abbattuto un aereo da guerra russo, un caccia Su-34, nella regione di Zaporizhzhia. L’episodio è stato confermato dall’Aeronautica Militare ucraina, che ha specificato che l’abbattimento è avvenuto intorno alle 4:00 ora locale, mentre il velivolo stava bombardando la città di Zaporizhzhia con ordigni guidati. Questo evento segna un ulteriore capitolo nel conflitto in corso tra Ucraina e Russia, con le forze ucraine che continuano a difendere il proprio territorio.
Chiusura dell’aeroporto di Aalborg in Danimarca a causa di droni
L’aeroporto di Aalborg, in Danimarca, è stato chiuso a seguito dell’avvistamento di droni nel suo spazio aereo. La polizia nazionale danese ha comunicato che i droni seguivano un comportamento simile a quello che aveva causato la chiusura temporanea dell’aeroporto di Copenaghen qualche giorno prima. L’aeroporto di Aalborg è anche utilizzato come base militare, rendendo l’incidente particolarmente preoccupante per le autorità .
Nella giornata di martedì, il governo danese ha classificato l’incidente all’aeroporto di Copenaghen come il più grave attacco mai registrato contro le sue infrastrutture critiche, collegandolo a presunti attacchi di droni russi e a un clima di disordini in tutta Europa. Anche la Norvegia ha reagito, chiudendo lo spazio aereo dell’aeroporto di Oslo per tre ore a causa di un avvistamento simile.
Secondo le informazioni fornite dalla polizia, i droni sono stati avvistati per la prima volta intorno alle 21:44 del giorno precedente e sono rimasti attivi fino a poco dopo la mezzanotte. Tuttavia, le forze dell’ordine non sono riuscite a determinare il tipo di droni né a confermare se fossero gli stessi che avevano sorvolato Copenaghen. Un portavoce della polizia ha dichiarato che è prematuro speculare sugli obiettivi di questi velivoli e sull’identità dei loro piloti.
Zakharova commenta l’attacco al consorzio del gasdotto del Caspio
Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha rilasciato una dichiarazione in merito all’attacco ucraino con droni al consorzio del gasdotto del Caspio, situato a Novorossiysk, sul Mar Nero. Zakharova ha descritto l’operazione come un segnale per l’Unione Europea, avvertendo che non dovrebbe sorprendersi se il governo di Kiev intensificherà le sue capacità di attacco contro le infrastrutture europee.
L’attacco a Novorossiysk ha avuto luogo il giorno precedente e ha causato la morte di due persone e il ferimento di altre dodici. Diversi edifici, tra cui strutture residenziali e l’hotel Novorossiysk, hanno subito danni significativi. A seguito dell’incidente, è stato dichiarato lo stato di emergenza nella città . Zakharova ha sottolineato che l’Ucraina sta colpendo infrastrutture civili e ha avvertito che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente, con possibili attacchi a depositi di petrolio e gasdotti.
Questi eventi si inseriscono in un contesto di crescente tensione tra Ucraina e Russia, con entrambe le parti che continuano a scambiarsi accuse e a intensificare le operazioni militari.