Milano Fashion Week: debutto della sfilata Emporio Armani dopo la scomparsa di Giorgio Armani

Lorenzo Di Bari

Settembre 25, 2025

Il 25 settembre 2025, l’Emporio Armani si prepara a sfilare nell’Armani Teatro di via Bergognone a Milano, in un evento che segna una svolta significativa per la **moda italiana**. Questa sfilata avviene a venti giorni dalla scomparsa di Giorgio Armani, un’icona indiscussa del settore, e rappresenta la prima manifestazione di moda senza la presenza del fondatore. La **Milano Fashion Week** di quest’anno è dedicata alla memoria dello stilista piacentino, sottolineando l’impatto che ha avuto nel mondo della moda.

Il programma della milano fashion week

L’Emporio Armani sfilerà alle 15, mentre il grande show di Giorgio Armani è previsto per domenica 28 settembre alle 19, presso la **Pinacoteca di Brera**. Questo prestigioso luogo non è solo un palcoscenico per la moda, ma ospita anche una mostra commemorativa che celebra i 50 anni della **maison Armani**. Durante un’intervista, il presidente di **Camera Nazionale della Moda Italiana**, Carlo Capasa, ha espresso la sua soddisfazione per la conferma delle sfilate, rimarcando che, conoscendo il signor Armani, non ci si aspettava nulla di diverso. La **Milano Fashion Week** si presenta quindi come un tributo alla creatività e all’eredità del designer.

Il ricordo di giorgio armani

Carlo Capasa ha anche sottolineato l’importanza della lezione creativa e imprenditoriale che Giorgio Armani ha lasciato nel settore, specialmente in un periodo di trasformazione per la moda. Secondo Capasa, i valori di visione, qualità e coerenza sono essenziali in questo momento di cambiamento. La **Milano Fashion Week**, dedicata al ricordo di Armani, si propone di mantenere viva la sua eredità e di ispirare le nuove generazioni di stilisti e creativi.

L’evento non rappresenta solo una passerella per le nuove collezioni, ma un’occasione per riflettere sull’impatto duraturo di Giorgio Armani nel panorama della moda. La sua capacità di innovare e di mantenere un alto standard di qualità ha influenzato innumerevoli designer e continua a farlo.

Un omaggio alla creatività

In questo contesto, la **Milano Fashion Week** diventa un palcoscenico per celebrare l’arte della moda e il contributo unico di Giorgio Armani. La sfilata dell’Emporio Armani non è solo un evento commerciale, ma un momento di commemorazione e riconoscimento di un maestro che ha saputo trasformare il modo di concepire l’abbigliamento e il lusso.

La moda, in continua evoluzione, si ferma per un attimo per rendere omaggio a uno dei suoi più grandi protagonisti, ricordando l’importanza di un’eredità che continuerà a influenzare il settore per molti anni a venire.

×