Il 25 settembre 2025, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso la parola alle Nazioni Unite a New York, esprimendo una posizione decisa sulla crisi in Gaza. Durante il suo intervento, Meloni ha affermato che Israele non ha il diritto di ostacolare la nascita di uno Stato palestinese, sottolineando l’importanza di una soluzione pacifica e giusta per entrambe le parti coinvolte.
Le dichiarazioni di Giorgia Meloni
Nel suo discorso, Meloni ha evidenziato che Israele ha superato il limite del principio di proporzionalitĂ nella sua reazione alla crisi, causando gravi perdite tra i civili. Ha dichiarato: “La reazione deve rispettare il principio di proporzionalitĂ e Israele ha superato quel limite”, denunciando le violazioni delle norme umanitarie. La presidente ha inoltre sottolineato che l’Italia voterĂ a favore di alcune sanzioni proposte dall’Unione Europea nei confronti di Israele, un atto che Meloni ha definito necessario per ripristinare la giustizia e la pace nella regione.
Giorgia Meloni ha esortato Israele a “uscire dalla trappola di questa guerra”, affermando che è fondamentale per la storia del popolo ebraico e per il futuro della democrazia. Ha sottolineato che la pace non può essere raggiunta solo attraverso appelli ideologici, ma richiede azioni concrete e un impegno costante. “La pace si costruisce con pazienza, con coraggio, con ragionevolezza”, ha aggiunto, invitando alla riflessione e all’azione.
Il diritto alla nascita di uno Stato palestinese
Un altro punto cruciale del discorso di Meloni è stata la sua affermazione che Israele non può impedire la creazione di uno Stato palestinese. Ha ribadito l’importanza di rispettare gli accordi internazionali e ha fatto riferimento alla Dichiarazione di New York sulla soluzione dei due Stati, sottolineando che questa è una posizione storica dell’Italia che non è mai cambiata.
La presidente ha esortato la comunitĂ internazionale a sostenere il processo di pace, affermando che la costruzione di nuovi insediamenti in Cisgiordania non deve ostacolare la nascita di uno Stato palestinese. Meloni ha chiarito che l’Italia continuerĂ a lavorare per una soluzione giusta e duratura, che riconosca i diritti di entrambe le nazioni.
L’intervento di Giorgia Meloni alle Nazioni Unite segna un momento significativo nella politica estera italiana, evidenziando l’impegno del governo italiano a favore della pace e della giustizia in Medio Oriente. La posizione espressa dalla presidente del Consiglio potrebbe avere ripercussioni importanti sul dibattito internazionale riguardo alla crisi israelo-palestinese.