Cinzia Pinna, ritrovati sangue e polvere bianca nella scena del crimine: il movente resta misterioso

Marianna Ritini

Settembre 25, 2025

Emanuele Ragnedda ha confessato di aver assassinato Cinzia Pinna, una donna di 33 anni, con un colpo di pistola. L’episodio, avvenuto nelle campagne di Palau, ha scosso l’opinione pubblica, ma il motivo dell’omicidio rimane oscuro. Gli esperti del Ris di Cagliari hanno avviato indagini approfondite, sequestrando diversi reperti dalla residenza dell’imprenditore. L’omicidio è avvenuto la notte tra l’11 e il 12 settembre 2025, dopo un incontro tra i due, in cui Cinzia si trovava in condizioni di vulnerabilità.

Indagini e scoperte in casa di Ragnedda

Le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri, hanno rinvenuto tracce di sangue e una sostanza bianca, il cui esame tossicologico sarà fondamentale per determinare se si tratti di cocaina. Le indagini sono ancora in fase preliminare e si prevede che richiederanno alcuni giorni per essere completate. Ragnedda ha accolto Cinzia nella sua auto in un momento di difficoltà, ma poco dopo la donna è scomparsa. Grazie a testimonianze e registrazioni di videosorveglianza, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire i momenti antecedenti al delitto.

Il legale di Ragnedda, Luca Montella, ha dichiarato che l’imputato ha rivelato dettagli all’accusa durante l’interrogatorio condotto dal procuratore di Tempio, Gregorio Capasso. Attualmente, Ragnedda è detenuto nel carcere di Nuchis, in attesa dell’udienza di convalida, prevista per il 26 settembre 2025. La comunità è in attesa di ulteriori sviluppi, mentre gli inquirenti continuano a raccogliere elementi per chiarire la dinamica del crimine.

Il lutto a Castelsardo

La città di Castelsardo, situata sulla costa settentrionale della Sardegna e con una popolazione di meno di 6.000 abitanti, è in lutto per la tragica morte di Cinzia Pinna. Il parroco della parrocchia di Sant’Antonio Abate ha indetto una fiaccolata silenziosa per onorare la memoria della giovane, che si svolgerà alle 21 nel centro del paese. La sindaca Maria Lucia Tirotto ha espresso il suo cordoglio, sottolineando il dolore dell’intera comunità per la perdita di una vita così giovane e promettente.

Le parole della sindaca sono state un forte messaggio di solidarietà nei confronti della famiglia di Cinzia. Tirotto ha affermato che l’intera città è unita nel dolore e ha espresso il desiderio che il ricordo di Cinzia possa portare conforto ai suoi cari. La comunità si stringe attorno alla famiglia in questo momento di profonda tristezza, sperando che l’affetto collettivo possa alleviare il loro dolore. La sindaca ha concluso il suo messaggio con un augurio affinché Cinzia possa trovare la pace che merita, promettendo che la città la ricorderà sempre con affetto.

Le indagini proseguono, mentre la comunità di Castelsardo si prepara a commemorare una vita spezzata troppo presto.

×