Due turiste francesi sono state bloccate all’aeroporto di Treviso, dove si sono trovate costrette a pagare una multa di 2.064 euro ciascuna. L’episodio, avvenuto il 24 settembre 2025, ha attirato l’attenzione dei media locali, in particolare dell’emittente Antenna 3, che ha ricostruito i dettagli di questo curioso incidente.
Il tentativo di imbarco fallito
Le due donne, in visita in Italia, sono arrivate in ritardo all’aeroporto, riuscendo a superare i controlli di sicurezza senza problemi. Tuttavia, al momento di recarsi al gate, hanno scoperto che il volo per Tolosa, previsto per le 12.55, era giĆ chiuso. Nonostante il tempo limitato, le turiste hanno deciso di intraprendere una strategia rischiosa per cercare di imbarcarsi.
In un gesto avventato, hanno aperto una porta che conduceva alla pista, un’area sorvegliata da telecamere. Questo atto ha immediatamente attivato l’allarme e ha attirato l’attenzione del personale di sicurezza, che ĆØ intervenuto prontamente. Le due donne sono state fermate e identificate dalla polizia di frontiera, che ha proceduto a emettere la sanzione pecuniaria.
Le conseguenze del gesto avventato
La decisione delle turiste di invadere la pista ha comportato non solo una grave violazione delle norme di sicurezza aeroportuale, ma anche un pesante costo economico. Oltre alla multa di 2.064 euro a testa, le due donne hanno dovuto affrontare le conseguenze legali del loro comportamento. La sicurezza negli aeroporti ĆØ una prioritĆ assoluta e tali azioni non vengono tollerate.
Questo episodio mette in evidenza l’importanza di rispettare i tempi di imbarco e le procedure di sicurezza, che sono fondamentali per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e del personale aeroportuale. La vicenda ha suscitato un certo clamore, richiamando l’attenzione su come la fretta e l’improvvisazione possano portare a situazioni rischiose e costose.
L’aeroporto di Treviso, come molti altri scali, ha misure rigorose per prevenire accessi non autorizzati alle piste, e questo incidente servirĆ probabilmente come monito per altri viaggiatori.