Maltempo persistente in Italia: oggi allerta arancione in Veneto e gialla in 15 regioni

Franco Fogli

Settembre 24, 2025

Oggi, mercoledì 24 settembre 2025, l’Italia si trova nuovamente sotto l’influenza di un intenso maltempo, con particolare attenzione alle regioni settentrionali. Una vasta depressione atmosferica, situata tra la Francia e il Nord-ovest italiano, continua a portare aria umida e instabile, generando condizioni meteorologiche avverse su gran parte del Paese. Le previsioni indicano la possibilità di rovesci di forte intensità, grandinate localizzate e forti raffiche di vento.

Avviso della protezione civile: previsioni meteo per oggi

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Questo avviso integra e amplia quello pubblicato ieri, a causa dell’impatto previsto dei fenomeni meteorologici su diverse aree d’Italia. Si prevede che tali condizioni possano generare criticità sia idrogeologiche che idrauliche, richiedendo attenzione e precauzioni.

Le regioni colpite dal maltempo

Le previsioni meteo indicano che, fin dalle prime ore di oggi, si assisterà a precipitazioni variabili da sparse a diffuse, con possibilità di rovesci e temporali. Le regioni maggiormente colpite includono Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Lazio e Campania, con un’estensione prevista anche sulla Sicilia. Questi fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica frequente, grandinate locali e forti raffiche di vento.

In base all’analisi delle condizioni meteorologiche, è stata emessa un’allerta arancione per alcuni settori del Veneto, mentre un’allerta gialla è stata valutata per ampie zone di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, oltre che per la Provincia Autonoma di Bolzano, i settori centro-meridionali della Toscana, gran parte di Abruzzo, Campania, Calabria e Sardegna, parte della Basilicata, e sull’intero territorio di Umbria, Lazio, Molise e Sicilia.

Le informazioni aggiornate sul quadro meteorologico e sulle criticità previste in Italia sono disponibili quotidianamente sul sito del Dipartimento della Protezione Civile. Qui si possono trovare anche le norme generali di comportamento da seguire in caso di maltempo. Le strutture territoriali di protezione civile gestiscono le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche per i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate, rimanendo in contatto con il Dipartimento per monitorare l’evoluzione della situazione.

×