L’NBA sbarca su Prime Video in Italia con un team di commentatori speciali

Franco Fogli

Settembre 24, 2025

Il 24 settembre 2025, l’Nba ha ufficializzato un accordo globale di undici anni con Prime Video, portando così il basket professionistico americano direttamente nelle case degli spettatori italiani. Questa nuova collaborazione segna un significativo passo avanti nella copertura dei diritti media, offrendo una proposta unica per gli appassionati del gioco. Prime Video si prepara a offrire un’esperienza senza precedenti, con una squadra di commentatori esperti pronta a guidare gli spettatori attraverso ogni fase della stagione.

La squadra di commentatori

La nuova offerta di Prime Video per la stagione Nba 2025-26 prevede un team di commentatori di alto livello. Tra i protagonisti ci saranno il noto Alessandro Mamoli, che ha accompagnato il pubblico italiano nel mondo dell’Nba per anni, e Mario Castelli, un commentatore molto apprezzato dagli appassionati di basket. A loro si unirà Matteo Gandini, esperto di sport americani, che arricchirà ulteriormente l’esperienza di visione. In aggiunta, le seconde voci saranno affidate a Tommaso Marino, ex playmaker professionista noto per il suo entusiasmo, e Andrea Trinchieri, un allenatore di fama internazionale con esperienze in vari paesi europei.

In alcune partite selezionate, il commento sarà arricchito dalla presenza di Massimo Ambrosini, ex capitano del Milan e già voce di punta per la Champions League su Prime Video. Ambrosini, grande appassionato di Nba, porterà una nuova dimensione al racconto delle partite, unendo la professionalità del commentatore esperto con la passione dell’appassionato.

Un’esperienza di visione personalizzata

Prime Video si distingue per la sua offerta innovativa, che include un’esperienza di visione in doppia lingua. Gli abbonati avranno accesso al commento in italiano, ma potranno anche scegliere di seguire la telecronaca in inglese per la maggior parte delle partite. Questa opzione permetterà agli spettatori di passare liberamente tra le due lingue, personalizzando così la loro esperienza di visione. Inoltre, i programmi dallo studio negli Stati Uniti presenteranno leggende dell’Nba come Blake Griffin, Steve Nash, Dirk Nowitzki e Dwyane Wade, offrendo analisi e commenti di alto livello.

Il calendario delle partite

L’esordio dell’Nba su Prime Video è previsto per sabato 25 ottobre 2025, con un doppio incontro che vedrà i New York Knicks affrontare i Boston Celtics alle 1:30, seguito dalla sfida tra i Minnesota Timberwolves e i Los Angeles Lakers alle 4:00. Il giorno successivo, domenica 26 ottobre, la programmazione proseguirà con una partita in prima serata, dove i San Antonio Spurs ospiteranno i Brooklyn Nets alle 19.

La proposta di Prime Video per la stagione 2025-26 include un totale di 87 partite di regular season, con 29 di queste trasmesse in prima serata quasi ogni weekend. Inoltre, il pacchetto comprende l’Nba Play-In Tournament 2026, un terzo delle partite dei playoff e le attesissime Nba Finals 2026. Tutti questi eventi saranno disponibili in esclusiva per i clienti Prime, senza costi aggiuntivi.

Per i fan che desiderano un accesso ancora più completo, l’Nba League Pass sarà disponibile come abbonamento aggiuntivo su Prime Video, consentendo di seguire tutte le partite della stagione in diretta e on-demand. Questa offerta si integra perfettamente con la copertura di Prime Video, garantendo agli appassionati la possibilità di non perdere nemmeno un incontro durante la stagione 2025-26.

×