Jannik Sinner si prepara ad affrontare Marin Cilic a Pechino: “Corpo e mente sono al top”

Marianna Ritini

Settembre 24, 2025

Jannik Sinner ha condiviso oggi, mercoledì 24 settembre 2025, le sue aspettative in vista della prossima partita durante il media day dell’Atp 500 di Pechino. Il tennista altoatesino, che affronterà il croato Marin Cilic nel primo turno del torneo, ha parlato della sua preparazione e delle sfide che lo attendono. “Dopo gli Us Open mi sono preso una bella pausa e ora corpo e testa sono in gran forma”, ha dichiarato Sinner. “Ci siamo preparati nel miglior modo possibile, i primi turni non sono mai semplici da affrontare e speriamo di riuscire a giocare un buon tennis“.

Sinner ha riflettuto sulla sua stagione, evidenziando le difficoltà affrontate. “Ciò che ho dovuto affrontare quest’anno non è stato facile. Ho iniziato con un gran torneo in Australia, ma poi le cose sono cambiate. Questo è solo l’ottavo evento che gioco quest’anno, non sono molti e siamo già verso la fine della stagione”, ha sottolineato il 24enne. “Abbiamo riflettuto a lungo sulla finale e stiamo lavorando su alcuni aspetti nuovi. Abbiamo apportato alcune modifiche, anche se la percentuale di errori è ancora un po’ troppo alta. Spero che questo miglioramento arriverà con il tempo. Non so quanto sarò in grado di applicare quanto appreso in un match, ma sono motivato. È bello lavorare su qualcosa di nuovo e cerchiamo sempre di progredire”.

Il debutto del fisioterapista Alejandro Resnicoff

A Pechino, Sinner ha dato il benvenuto a Alejandro Resnicoff, un fisioterapista con oltre 15 anni di esperienza nel circuito. Questa nuova collaborazione è stata ben accolta dal tennista, che ha dichiarato: “I cambiamenti principali riguardano il lavoro in campo, mentre quello fuori rimane sostanzialmente invariato. Alejandro ha collaborato con diversi giocatori e rispetta l’equilibrio del mio team. Se pensa che ci siano margini di miglioramento per il mio fisico, è qui per aiutare. È un privilegio averlo con me, ha una grande esperienza e una personalità onesta e gentile. È importante anche per lui avere una vita al di fuori del lavoro”.

Le osservazioni su Roger Federer

Infine, Sinner ha risposto a Roger Federer riguardo le recenti dichiarazioni sul livello di omogeneità delle superfici in cemento. L’ex numero uno del mondo ha suggerito che le superfici sono state rese più lente, avvantaggiando tennisti come Sinner e Carlos Alcaraz. “Viviamo già tre grandi transizioni: duro, terra battuta ed erba. I campi in cemento sono spesso simili, ma alcune variazioni ci sono. Ad esempio, a Indian Wells la palla rimbalza di più, ma le condizioni generali sono simili. Io sono solo un giocatore che cerca di adattarsi nel miglior modo possibile e credo di star facendo un buon lavoro in questo senso”, ha concluso Sinner.

×