Codere Italia e Asl di Caserta collaborano per la salute mentale dei cittadini

Lorenzo Di Bari

Settembre 24, 2025

A partire dal 25 settembre 2025, la città di Maddaloni avrà a disposizione un nuovo servizio dedicato al benessere psicologico, frutto di una collaborazione tra Codere Italia e la Asl di Caserta. Nella Sala Royal, situata in Via Napoli 463, sarà attivato uno sportello di supporto psicologico gratuito, pensato per coloro che si trovano ad affrontare momenti di difficoltà emotiva, relazionale o sociale.

Il servizio, che sarà disponibile ogni secondo e quarto giovedì del mese dalle 15.30 alle 18.30, rappresenta un importante passo verso la creazione di un punto di riferimento accessibile per chi vive situazioni complesse e spesso si sente solo. Gli utenti potranno ricevere ascolto attivo, orientamento e supporto psicologico, grazie alla presenza di specialisti della Uoc Dipendenze Comportamentali della Asl di Caserta, pronti a fornire un aiuto concreto.

Il progetto e i suoi obiettivi

Questa iniziativa nasce nell’ambito di un progetto più ampio di responsabilità sociale promosso da Codere Italia. Imma Romano, direttrice delle Relazioni Istituzionali di Codere Italia, ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della prevenzione e del benessere psicologico. L’obiettivo principale è quello di contrastare lo stigma associato ai problemi di salute mentale e di favorire una maggiore consapevolezza nella comunità riguardo a queste tematiche.

Lo sportello si propone di accogliere chiunque senta il bisogno di un confronto, di un supporto o di un orientamento verso servizi specialistici. Grazie alla professionalità degli esperti coinvolti, i cittadini di Maddaloni potranno trovare un ambiente riservato e accogliente, dove poter esprimere le proprie difficoltà e ricevere l’assistenza necessaria.

Dettagli pratici del servizio

Il servizio di supporto psicologico sarà attivo a partire dal 25 settembre 2025, offrendo la possibilità di incontrare professionisti esperti nel trattamento del disagio psicologico e delle dipendenze comportamentali. Gli appuntamenti si svolgeranno in uno spazio dedicato all’interno della Sala Royal, garantendo la massima riservatezza e disponibilità per chiunque ne faccia richiesta.

Con questa iniziativa, Codere Italia e la Asl di Caserta si pongono come obiettivi principali il miglioramento della salute mentale della comunità e la creazione di un ambiente in cui le persone possano sentirsi supportate e comprese. La speranza è che questo sportello diventi un punto di riferimento per tutti coloro che cercano aiuto e orientamento in un momento di vulnerabilità.

×