Cinzia Pinna scomparsa a Palau, un imprenditore vinicolo di Arzachena sotto inchiesta

Marianna Ritini

Settembre 24, 2025

L’attenzione mediatica è rivolta alla scomparsa di Cinzia Pinna, una donna di 33 anni originaria di Castelsardo. L’ultimo avvistamento risale alle prime ore del 12 settembre 2025, quando le sue tracce si sono misteriosamente perse. Le indagini hanno recentemente subito un’accelerazione, portando a un coinvolgimento significativo di Emanuele Ragnedda, un imprenditore vitivinicolo di 41 anni.

La scomparsa di cinzia pinna

Cinzia Pinna è scomparsa nelle prime ore del 12 settembre 2025. Da quel momento, le autorità hanno avviato un’indagine approfondita per cercare di fare luce sulla sua misteriosa sparizione. L’attenzione si è concentrata su Emanuele Ragnedda, un imprenditore noto nel settore vinicolo, che è stato ascoltato dagli inquirenti. Ragnedda è un uomo di 41 anni, molto conosciuto nella zona per la sua azienda vitivinicola, Conca Entosa, situata nelle campagne tra Palau e Arzachena. La Procura di Tempio ha aperto un’inchiesta per omicidio, coinvolgendo Ragnedda e un suo giovane amico, un 26enne milanese. Sebbene non siano state adottate misure cautelari nei loro confronti, l’interesse degli investigatori è palpabile.

Le indagini e i sopralluoghi

Le indagini sono attualmente in corso, e gli inquirenti stanno effettuando un sopralluogo nella tenuta di Emanuele Ragnedda. La zona, che si estende tra Palau e Arzachena, è attualmente sotto la lente d’ingrandimento delle autorità, che hanno richiesto l’intervento degli specialisti del Ris di Cagliari. Le indagini si stanno avvalendo di testimonianze e delle immagini fornite dagli impianti di videosorveglianza, che hanno rivelato che Cinzia Pinna è salita a bordo di un’auto la notte della sua scomparsa. Gli investigatori sospettano che il veicolo in questione appartenga all’imprenditore.

Ragnedda, che porta avanti la tradizione vinicola della sua famiglia, è attualmente sotto interrogatorio. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire gli eventi che hanno preceduto la scomparsa di Pinna, con l’obiettivo di raccogliere ulteriori prove e testimonianze che possano chiarire la situazione.

Il contesto e le implicazioni

La scomparsa di Cinzia Pinna ha suscitato grande preoccupazione nella comunità di Castelsardo e nelle aree circostanti. La notizia ha portato a un aumento della vigilanza e della collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine. Le indagini stanno attirando l’attenzione dei media, che seguono da vicino ogni sviluppo. Il coinvolgimento di un imprenditore noto come Ragnedda ha sollevato interrogativi e speculazioni, rendendo il caso ancora più complesso.

Le autorità continuano a lavorare con determinazione per risolvere questo mistero, mentre la comunità rimane in attesa di notizie. La situazione è in continua evoluzione e gli sviluppi futuri potrebbero portare a nuove scoperte. Gli inquirenti sono impegnati a fare chiarezza su quanto accaduto a Cinzia Pinna, sperando di poterla ritrovare sana e salva.

×