Sanità: un seminario online su assistenza a lungo termine e sostenibilità

Marianna Ritini

Settembre 23, 2025

Mercoledì 24 settembre 2025, si svolgerà una diretta online alle ore 13, organizzata da Cadiprof, dedicata alle sfide e opportunità per il welfare sanitario. Questo evento rientra nella serie di webinar intitolata “Cadiprof: 20 anni di impegno e tutele per i lavoratori degli studi professionali”, promossa dalla Cassa di assistenza sanitaria integrativa, attiva dal 2005 nell’erogazione di prestazioni sanitarie e sociosanitarie per i professionisti del settore libero.

Il tema dell’assistenza di lungo termine

L’assistenza di lungo termine rappresenta una delle questioni più pressanti per una società in continua evoluzione, caratterizzata da un invecchiamento della popolazione e da un incremento delle malattie croniche. Le risorse a disposizione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sono sempre più limitate, rendendo cruciale il dibattito sulla sostenibilità di tali servizi. Il webinar, dal titolo “Sostenibilità e long term care. Assistenza di lungo termine: rapporti con il SSN, criticità e dinamiche da monitorare”, si propone di analizzare questi aspetti fondamentali.

Durante la diretta, esperti del settore discuteranno le problematiche legate alla non autosufficienza e il ruolo dei fondi integrativi all’interno di un sistema sanitario che deve far fronte a crescenti bisogni di salute. Saranno esaminati i modi per garantire l’erogazione di servizi e prestazioni sanitarie nel lungo periodo e come supportare i lavoratori dipendenti nella gestione delle loro necessità attuali e future.

Relatori e modalità di partecipazione

Il confronto sarà guidato dalla giornalista Maddalena Guiotto e vedrà la partecipazione di importanti figure accademiche e professionali. Tra i relatori ci saranno Marco Micocci, professore ordinario di Matematica finanziaria e attuariale presso le Università di Cagliari e Sapienza di Roma; Marianna Cavazza, Associate professor of practice alla SDA Bocconi; Gaetano Stella, presidente di Cadiprof; e Michele Carpinetti, vicepresidente di Cadiprof.

Gli interessati potranno interagire durante la diretta, inviando domande tramite WhatsApp al numero 347 4412645 o via email all’indirizzo cadiprof@adnkronos.com. L’incontro si rivolge a tutti i lavoratori del settore, inclusi architetti, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, dentisti, geologi, medici di base e specialisti, laboratori di analisi, notai, ingegneri, psicologi, pediatri e veterinari.

Un’importante occasione di confronto

La diretta di mercoledì 24 settembre sarà trasmessa sui canali web e social di Adnkronos, nonché sul sito e canale YouTube di Cadiprof. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per approfondire temi cruciali per il welfare sanitario, in un contesto in cui la salute e il benessere della popolazione sono sempre più al centro del dibattito pubblico. La partecipazione attiva di professionisti e lavoratori del settore è fondamentale per affrontare le sfide attuali e future legate all’assistenza di lungo termine e alla non autosufficienza.

×